Jagwimo

In questo articolo affronteremo il tema Jagwimo, che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Jagwimo è una questione che ha generato dibattiti e discussioni in diversi ambiti, sia in ambito politico, sociale, culturale o scientifico. C’è un ampio interesse nel saperne di più su Jagwimo e comprenderne le implicazioni nella nostra realtà quotidiana. Per questo motivo, in questo articolo proponiamo di analizzare i diversi aspetti e prospettive che circondano Jagwimo, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento. In questa direzione esploreremo diverse opinioni e posizioni che ci permetteranno di avere un panorama più ampio e arricchente su Jagwimo.

Jagwimo
Titolo originale자귀모
Lingua originalecoreano
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno1999
Durata91 min
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaLee Kwang-hoon
SceneggiaturaLi Hong-zhou
ProduttoreKang Woo-suk
FotografiaPark Hyun-cheol
MontaggioLee Hyeon-mi
MusicheOh Jin-woo
Interpreti e personaggi

Jagwimo (자귀모?; lett. "Il club dei fantasmi suicidi"), noto anche con il titolo internazionale in lingua inglese Ghost in Love (lett. "Fantasma innamorato"), è un film del 1999 diretto da Lee Kwang-hoon.

Trama

Jin Chae-byul, sospettando che il fidanzato la tradisca, presa dalla disperazione si suicida gettandosi sotto a un treno. Dopo essere morta, viene però a conoscenza di una particolare possibilità: nel caso lo desideri, potrà trasformarsi in un fantasma e tormentare in eterno il suo fidanzato, che nel frattempo si era rapidamente "consolato".

Distribuzione

In Corea del Sud, Jagwimo è stato distribuito da Cinema Service a partire dal 14 agosto 1999.

Collegamenti esterni