Nel mondo di oggi, Jacob due due è stato un argomento che ha generato molto interesse e dibattito. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in diverse aree, Jacob due due ha catturato l'attenzione di molti. Dalla sua nascita ad oggi, Jacob due due ha suscitato un'ampia gamma di opinioni ed è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Jacob due due, analizzandone l’importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo.
Jacob due-due | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | Jacob Two-Two |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Canada |
Studio | Nelvana, 9 Story Entertainment (stagione 5) |
Rete | YTV |
1ª TV | 4 aprile 2003 – 19 maggio 2006 |
Episodi | 62 (completa) |
Durata ep. | 30 min |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 19 dicembre 2004 |
Episodi it. | 62 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Jacob due-due è una serie televisiva a disegni animati canadese prodotta da Nelvana e 9 Story Entertainment, basata sull'omonima serie di libri di Mordecai Richler. La serie è stata trasmessa dal 4 aprile 2003 su YTV in Canada[1], mentre in Italia è andata in onda dal 19 dicembre 2004 su Italia 1[2] e su Jetix.[3][4]