Jacknife - Jack il coltello

Nel mondo di oggi, Jacknife - Jack il coltello è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Sia a livello personale, professionale o sociale, Jacknife - Jack il coltello è riuscito a suscitare l'interesse di un'ampia varietà di individui e organizzazioni. Il suo impatto si è riflesso in vari ambiti, dalla tecnologia all’intrattenimento, passando per la salute e l’istruzione. In questo articolo esploreremo Jacknife - Jack il coltello in modo approfondito, analizzandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo come Jacknife - Jack il coltello si è evoluto nel tempo e l'impatto che ha avuto sulla società moderna.

Jacknife - Jack il coltello
Robert De Niro in una scena del film
Titolo originaleJacknife
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata102 min
Generedrammatico
RegiaDavid Hugh Jones
Soggettodal romanzo di Stephen Metcalfe
SceneggiaturaStephen Metcalfe
FotografiaBrian West
MontaggioJohn Bloom
MusicheBruce Broughton
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Jacknife - Jack il coltello (Jacknife) è un film del 1989 diretto da David Hugh Jones, con Robert De Niro, Ed Harris e Kathy Baker.

Trama

Joseph Megs "JackNife" è un reduce della guerra del Vietnam, e dopo molti anni cerca di superare gli incubi che lo angosciano. Frequenta un centro di recupero per reduci, e decide di provare a far entrare in questo anche un suo vecchio amico che ha combattuto con lui, Dave. Quando lo va a trovare, Joseph conosce la sorella, Martha, con la quale incomincia una relazione. Dave però è contrario. Anche se non lo vuole ammettere, non riesce a dimenticare il fatto che Bobby, un amico di Dave e Joseph, durante la guerra è rimasto ucciso proprio per salvare quest'ultimo. Così "JackNife" prova a far superare a Dave i brutti ricordi della guerra e cercare di ricominciare a vivere, facendosi una ragione del fatto che il loro amico è morto.

Altri progetti

Collegamenti esterni