Jackie Chan (singolo)

Nel mondo di oggi, Jackie Chan (singolo) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia grazie al suo impatto sulla politica, sull'economia, sulla cultura o sulla società in generale, Jackie Chan (singolo) è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni di Jackie Chan (singolo), dalla sua origine storica alle sue implicazioni attuali, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Jackie Chan
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTiësto, Dzeko
FeaturingPreme & Post Malone
Pubblicazione18 maggio 2018
Durata3:35
GenereElettropop[1]
EtichettaMusical Freedom
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[3]
(vendite: 15 000+)
Germania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 200 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[5]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[6]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada (7)[7]
(vendite: 560 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[8]
(vendite: 90 000+)
Francia (bandiera) Francia[9]
(vendite: 200 000+)
Italia (bandiera) Italia (2)[10]
(vendite: 100 000+)
Messico (bandiera) Messico[11]
(vendite: 60 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[12]
(vendite: 60 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (3)[13]
(vendite: 90 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (3)[14]
(vendite: 60 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[15]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[16]
(vendite: 2 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (2)[17]
(vendite: 160 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[18]
(vendite: 160 000+)
Tiësto - cronologia
Singolo precedente
Break the House Down
(2018)
Singolo successivo
Wow
(2018)
Dzeko - cronologia
Singolo precedente
Blue
(2018)
Singolo successivo
Try Not to Love You
(2018)
Preme - cronologia
Singolo precedente
Hot Boy
(2018)
Singolo successivo
Post Malone - cronologia
Singolo precedente
(2018)
Singolo successivo
(2018)

Jackie Chan è un singolo del DJ olandese Tiësto e del DJ canadese Dzeko, pubblicato il 18 maggio 2018.

Il singolo ha visto la collaborazione del cantante canadese Preme e del cantante statunitense Post Malone.

La traccia era originariamente presente nel primo album in studio, Light of Day: uscito il 4 maggio 2018. Dopo aver ascoltato la voce in studio, il produttore musicale olandese Tiesto e il produttore musicale canadese Dzeko hanno deciso di produrre una versione alternativa, pubblicata il 18 maggio 2018.[19][20][21]

Il titolo del brano è dedicato all'omonimo attore hongkonghese.

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2018) Posizione
massima
Australia[22] 13
Austria[22] 19
Belgio (Fiandre)[22] 13
Belgio (Vallonia)[22] 5
Canada[23] 7
Croazia[24] 18
Danimarca[22] 6
Estonia[25] 3
Finlandia[22] 10
Francia[22] 46
Germania[22] 25
Grecia[26] 11
Irlanda[27] 6
Islanda[28] 29
Italia[22] 18
Lettonia[29] 3
Lituania[30] 36
Libano[31] 8
Lussemburgo[32] 9
Norvegia[22] 13
Nuova Zelanda[22] 7
Paesi Bassi[22] 7
Polonia[33] 3
Portogallo[22] 18
Regno Unito[27] 5
Repubblica Ceca[34] 5
Romania[35] 53
Russia[36] 15
Slovacchia[37] 5
Slovenia[38] 8
Spagna[22] 62
Stati Uniti[23] 52
Svezia[22] 20
Svizzera[22] 27
Ucraina[36] 59
Ungheria[39] 8

Classifiche di fine anno

Classifica (2018) Posizione
Australia[40] 64
Austria[41] 56
Belgio (Fiandre)[42] 46
Belgio (Vallonia)[43] 52
Canada[44] 31
Croazia[24] 65
Danimarca[45] 37
Estonia[46] 19
Islanda[47] 34
Italia[48] 62
Paesi Bassi[49] 30
Polonia[50] 41
Regno Unito[51] 63
Russia[52] 111
Svezia[53] 77
Svizzera[54] 85
Ungheria[55] 30

Note

  1. ^ (EN) Karlton Jahmal, Post Malone, Tiësto, Dzeko and Preme team up for "Jackie Chan", su HotNewHipHop, 18 maggio 2018. URL consultato il 18 maggio 2018.
  2. ^ (DE) Tiësto - Jackie Chan – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 2 marzo 2020.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2018, su Ultratop. URL consultato il 3 marzo 2020.
  4. ^ (DE) Tiësto – Jackie Chan – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 3 marzo 2020.
  5. ^ (EN) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 48 de 2018 - De 23 Novembro a 29 Novembro 2018 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 10 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2020).
  6. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2018 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2020).
  7. ^ (EN) Jackie Chan – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  8. ^ (DA) Jackie Chan, su IFPI Danmark. URL consultato il 3 marzo 2020.
  9. ^ (FR) Tiësto - Jackie Chan – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 12 agosto 2024.
  10. ^ Jackie Chan (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  11. ^ (ES) Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas, Certificados musicales, su Facebook. URL consultato il 21 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2022).
  12. ^ (NO) Troféoversikt - 2018, su IFPI Norge. URL consultato il 3 marzo 2020.
  13. ^ (EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato l'11 gennaio 2025. Digitare "Jackie Chan" in "Search".
  14. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  15. ^ (EN) Jackie Chan, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  16. ^ (EN) Tiësto - Jackie Chan – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 15 novembre 2022.
  17. ^ (SV) Tiesto – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  18. ^ (PT) Tiesto – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'11 luglio 2024.
  19. ^ (EN) Tiësto Drops "Jackie Chan" with Post Malone and Joins the EDM Hip-Hop Crossovers List, in EDM.com - The Latest Electronic Dance Music News, Reviews & Artists. URL consultato il 25 luglio 2018.
  20. ^ (EN) Tiësto & Dzeko's Streaming Smash "Jackie Chan" Gets An Animated Video, in idolator, 2 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2018).
  21. ^ (EN) Clean Bandit's "Solo," Tiesto & Dzeko's "Jackie Chan," MNEK's "Colour" Join Top 50 At Pop Radio, in Headline Planet, 1º luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018.
  22. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Tiësto & Dzeko feat. Preme & Post Malone - Jackie Chan, su Ultratop. URL consultato il 3 marzo 2020.
  23. ^ a b (EN) Tiësto – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 3 marzo 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  24. ^ a b (HR) ARC 2018 - Godišnja radijska lista, su HRT. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2020).
  25. ^ (ET) Jaane Tomps, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Axli, Slashi ja Duffi visiidi kõrvalmõjud, su Eesti Ekspress. URL consultato il 3 marzo 2020.
  26. ^ (EL) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Εβδομάδα: 30/2018, su IFPI Greece. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2018).
  27. ^ a b (EN) Jackie Chan - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 3 marzo 2020.
  28. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 31, 2018, su Plötutíðindi. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
  29. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 29. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2020).
  30. ^ (LT) 2018 39-os SAVAITĖS (rugsėjo 21 – 27 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2019).
  31. ^ (EN) Tiesto, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 3 marzo 2020.
  32. ^ (EN) Post Malone - Chart history (Luxembourg Digital Song Sales), su Billboard. URL consultato il 23 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2019).
  33. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 28.07. - 03.08.2018, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 4 marzo 2020.
  34. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TIËSTO - Jackie Chan (feat. Preme & Post Malone), su ČNS IFPI. URL consultato il 3 marzo 2020.
  35. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Carla's Dreams ne emoţionează până la... lacrimi şi pumni în pereţi, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 4 marzo 2020.
  36. ^ a b (EN) Tiesto: Jackie Chan, su Tophit. URL consultato il 7 aprile 2024. Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
  37. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TIËSTO - Jackie Chan (feat. Preme & Post Malone), su ČNS IFPI. URL consultato il 3 marzo 2020.
  38. ^ (SL) Tedenska lestvica - 40 teden - 01.10.2018-07.10.2018, su SloTop50. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2018).
  39. ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2018. 29. hét - 2018. 07. 13. - 2018. 07. 19., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 3 marzo 2020.
  40. ^ (EN) ARIA Singles Chart for 2018, su ARIA Charts. URL consultato il 4 marzo 2020.
  41. ^ (DE) Ö3 Austria Top 40 - Single-Charts 2018, su oe3.orf.at. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2018).
  42. ^ (NL) Jaaroverzichten 2018, su Ultratop. URL consultato il 4 marzo 2020.
  43. ^ (FR) Rapports Annuels 2018, su Ultratop. URL consultato il 4 marzo 2020.
  44. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2018, su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
  45. ^ (DA) Track Top-100 2018, su Hitlisten. URL consultato il 4 marzo 2020.
  46. ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-100 MUUSIKAS: Neid artiste ja lugusid kuulati möödunud aastal Eestis kõige rohkem, su Eesti Ekspress. URL consultato il 4 marzo 2020.
  47. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  48. ^ Classifiche annuali Top of the Music FIMI/GfK 2018: Protagonista la musica italiana, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 marzo 2020.
  49. ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2018, su Dutch Charts. URL consultato il 4 marzo 2020.
  50. ^ (PL) Najlepiej sprzedające się płyty i najpopularniejsze utwory w radiach – podsumowanie 2018 roku, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 4 marzo 2020.
  51. ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 – 2018, su Official Charts Company. URL consultato il 4 marzo 2020.
  52. ^ (EN) Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2018, su Tophit. URL consultato il 4 marzo 2020.
  53. ^ (SV) Årslista Singlar, 2018, su Sverigetopplistan. URL consultato il 3 marzo 2020.
  54. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2018, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 4 marzo 2020.
  55. ^ (HU) Stream Top 100 - helyezés alapján - 2018, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 4 marzo 2020.

Collegamenti esterni