Nel mondo di oggi, Jack Six è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia o per la sua rilevanza in campo scientifico, Jack Six ha catturato l'attenzione di molti. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti e dimensioni legati a Jack Six, analizzandone l’impatto e la rilevanza in diversi contesti. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, ci immergeremo in un'analisi esaustiva per comprenderne meglio le implicazioni e la sua importanza nel mondo di oggi.
Jack Six (26 luglio 1930 – 14 marzo 2015) è stato un bassista statunitense.[1][2]
Imparò a suonare la tromba da adolescente prima di passare al basso. Studiò alla Juilliard nel biennio 1955-1956 e poi suonò in diverse big band come quella che fu di Tommy Dorsey sotto la direzione di Warren Covington e le band di Claude Thornhill e Woody Herman. Nella prima metà degli anni 60 suonò con Don Elliott, Jimmy Raney, Kenny Davern, The Dukes of Dixieland e Herbie Mann; ha continuato poi con Davern al fianco di Dick Wellstoodcome house band per il Ferryboat, un club di Brielle, nel New Jersey. Divenne membro dell'ensemble di Dave Brubeck nel 1968, rimanendovi fino al 1974, e durante questo periodo suonò anche con Tal Farlow. Negli anni 70 ha lavorato con Illinois Jacquet e Jay McShann, tra gli altri. Ha diretto eventi musicali in un casinò di Atlantic City all'inizio degli anni 80 e ha registrato con Susannah McCorkle e Jack Reilly; più tardi quel decennio è tornato nell'ensemble di Brubeck, rimanendo con lui fino al suo ritiro negli anni 90.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27253200 · ISNI (EN) 0000 0001 1856 1154 · LCCN (EN) nr90025082 · GND (DE) 13458368X · BNF (FR) cb13899831g (data) · J9U (EN, HE) 987007407824805171 |
---|