In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Jack Miles, che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Dal suo impatto sulla società contemporanea alle sue radici storiche, Jack Miles è stato oggetto di intensi dibattiti e analisi. In queste pagine esamineremo i diversi aspetti di Jack Miles, dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nel mondo accademico. Attraverso questo viaggio, speriamo di offrire una visione completa e ricca di sfumature di Jack Miles, offrendo ai nostri lettori una comprensione più profonda di questo affascinante argomento.
Jack Miles (Chicago, 30 luglio 1942) è uno scrittore statunitense vincitore del premio Pulitzer per la biografia e autobiografia. Le sue opere su temi religiosi, politici e culturali sono apparsi in numerose pubblicazioni come il The Atlantic Monthly, The New York Times, The Boston Globe, The Washington Post, ed il Los Angeles Times.
Miles descrive i suoi soggetti biblici né come divinità onnipotenti né come figure storiche, ma come protagonisti di un'opera letteraria. Il suo primo libro, Dio: una biografia, vinse il premio Pulitzer per la biografia o autobiografia nel 1996 ed è stato tradotto in sedici lingue. La sua seconda creazione, Cristo: una crisi nella vita di Dio, venne candidato come miglior libro dell'anno (2002) da parte del New York Times.
Jack Miles era un seminarista gesuita dal 1960 al 1970. Studiò prima alla Xavier University di Cincinnati, poi a Roma nella Pontificia Università Gregoriana e infine all'Università Ebraica di Gerusalemme, e completò inoltre un dottorato nel dipartimento di Lingue mediorientali ad Harvard.[1] Parla correntemente diverse lingue.
Durante circa un ventennio (1975-1995), Jack Miles fu editore al Doubleday, editore esecutivo alla University of California Press, editore letterario al Los Angeles Times e membro del consiglio editoriale del Times, specializzandosi in articoli di politica e cultura.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24716819 · ISNI (EN) 0000 0001 2099 9470 · SBN RAVV098358 · LCCN (EN) n94067984 · GND (DE) 115362037 · BNF (FR) cb12554998b (data) · J9U (EN, HE) 987007265317505171 · NDL (EN, JA) 00648462 · CONOR.SI (SL) 52680547 |
---|