Nel mondo di oggi, József Takács è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli della vita quotidiana di una persona, di un argomento di attualità o di un evento storico, è impossibile ignorare la rilevanza e l'influenza che József Takács ha sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a József Takács, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha per il futuro. Dalla sua importanza a livello personale alla sua influenza a livello globale, József Takács è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione.
József Takács | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Termine carriera | 1940 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
József Takács (Budapest, 30 giugno 1904 – Budapest, 3 settembre 1983) è stato un calciatore ungherese, di ruolo attaccante.
Nell'arco dell'intera carriera, Takács ha segnato almeno 402 gol in almeno 399 incontri ufficiali: 360 in campionato (355 presenze)[2], 12 in Mitropa Cup (11 partite)[3], almeno 4 in Coppa d'Ungheria (è noto soltanto il tabellino di una partita da lui disputata, ovvero la finale dell'edizione 1932-1933) e 26 con la selezione magiara (32 gare).[1] Tuttavia non sono noti i dati complessivi riguardo a 12 edizioni della Coppa d'Ungheria (eccetto la summenzionata finale), pertanto il totale di marcature e presenze potrebbe essere maggiore.[4]
I suoi più grandi successi Takács li ottenne militando con il Ferencváros: si aggiudicò per tre volte il campionato ungherese (1927-1928, 1931-1932, 1933-1934), del quale fu capocannoniere per 5 stagioni (1925-1926, 1927-1928, 1928-1929, 1929-1930 e 1931-1932)[5]. Con i biancoverdi riuscì a vincere anche la Coppa dell'Europa Centrale nel 1928, risultandone il miglior marcatore con 10 centri. Inoltre alzò la Magyar Kupa nel 1928 e nel 1933.
Con le squadre di club totalizzò 366 presenze ufficiali e mise a referto 372 reti[2]) , alla media di 1,05 gol a partita. Nel campionato ungherese, con il Vasas tenne una media di 0,76 marcature a incontro, mentre con il Ferencváros la media si alzò a 1,5.
Con la nazionale ungherese collezionò 32 gettoni e 26 gol, pari a 0,81 reti a partita.