Nel mondo di oggi, Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Sia a livello personale, professionale o sociale, Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 ha catturato l'attenzione delle persone grazie al suo impatto e alla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni. Con il passare del tempo, Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 è diventato argomento di dibattito e discussione, generando opinioni contrastanti tra diversi settori della popolazione. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, analizzeremo come Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Pertanto, è fondamentale comprendere l’importanza di Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 e il suo impatto sulla nostra società.
Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 Arany Ászok Liga 2005-2006 | |
---|---|
Competizione | Nemzeti Bajnokság I |
Sport | ![]() |
Edizione | 105ª |
Organizzatore | MLSZ |
Date | dal 30 luglio 2005 al 3 giugno 2006 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Risultati | |
Vincitore | Debrecen (2º titolo) |
Retrocessioni | Ferencváros Lombard Pápa |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 240 |
Gol segnati | 707 (2,95 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'edizione 2005-2006 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Debrecen, che conquista il suo secondo titolo.
Capocannoniere del torneo fu Péter Rajczi dell'Újpest FC con 23 reti.
Classifica finale 2005-2006 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Debreceni VSC (C) | 68 | 30 | 20 | 8 | 2 | 69 | 34 | +35 | |
![]() |
2. | Újpest FC | 65 | 30 | 20 | 5 | 5 | 74 | 37 | +36 |
![]() |
3. | FC Fehérvár (CU) | 64 | 30 | 19 | 7 | 4 | 52 | 24 | +28 |
4. | MTK Budapest | 60 | 30 | 18 | 6 | 6 | 65 | 33 | +32 | |
5. | FC Tatabánya (N) | 41 | 30 | 11 | 8 | 11 | 46 | 45 | +1 | |
![]() |
6. | Ferencvárosi Torna Club | 41 | 30 | 10 | 11 | 9 | 43 | 38 | +5 |
7. | Kaposvári Rákóczi FC | 37 | 30 | 10 | 7 | 13 | 35 | 41 | -6 | |
8. | Diósgyőri VTK | 37 | 30 | 10 | 7 | 13 | 33 | 44 | -11 | |
9. | Győri ETO FC | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 47 | 50 | -3 | |
10. | FC Sopron | 35 | 30 | 9 | 8 | 13 | 39 | 39 | 0 | |
11. | Zalaegerszegi TE | 35 | 30 | 9 | 8 | 13 | 42 | 47 | -5 | |
12. | Pecs | 33 | 30 | 8 | 9 | 13 | 37 | 41 | -4 | |
13. | Budapest Honvéd FC | 33 | 30 | 8 | 9 | 13 | 33 | 52 | -19 | |
14. | REAC (N) | 27 | 30 | 7 | 5 | 18 | 30 | 59 | -29 | |
15. | Vasas SC | 25 | 30 | 5 | 10 | 15 | 32 | 47 | -15 | |
![]() |
16. | Lombard-Pápa TFC | 22 | 30 | 5 | 7 | 18 | 30 | 76 | -46 |