Oggi Ivalo è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Ivalo è diventato un argomento sempre più presente nelle nostre vite, sia a livello personale, professionale o sociale. Le opinioni su Ivalo sono varie e dibattute, rendendo il suo studio e la sua comprensione essenziali per comprendere il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Ivalo, analizzandone l'impatto, l'evoluzione e la rilevanza in diversi contesti.
Ivalo frazione | |
---|---|
Ivalo | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Lapponia settentrionale |
Comune | Inari (Finlandia) |
Territorio | |
Coordinate | 68°39′00″N 27°33′00″E |
Abitanti | 3 175[1] (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 99800 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Ivalo (in Lingua sami di Inari: Avveel, in Lingua sami settentrionale: Avvil, in Lingua sami skolt: Âˊvvel) è un piccolo insediamento nel comune finlandese di Inari, nella regione della Lapponia, situato sulle rive del fiume Ivalo e a circa 20 km dal lago Inari.
Ivalo è una famosa località turistica finlandese sia per gli sport invernali (sci alpino, snowboard, sci nordico) sia per quelli estivi (escursioni, mountain bike, pesca).
Ivalo fu gravemente danneggiata durante la seconda guerra mondiale nel corso della Guerra di Lapponia quando le truppe tedesche in ritirata guidate da Lothar Rendulic danneggiarono gravemente il paese.
Ivalo è attraversato dalla strada europea E75 ed è punto di partenza per la strada principale 91, che si estende fino al confine russo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147807018 · LCCN (EN) n85046866 · GND (DE) 6142143-1 · J9U (EN, HE) 987007567021505171 |
---|