In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Isole Vergini Americane ai Giochi della XXIX Olimpiade, esplorandone le varie sfaccettature e approfondendo il suo impatto sulla società odierna. Dalla sua origine fino alla sua attualità, Isole Vergini Americane ai Giochi della XXIX Olimpiade è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, generando ogni tipo di opinione e prospettiva. Attraverso un'analisi critica ed esaustiva, sveleremo i diversi aspetti legati a Isole Vergini Americane ai Giochi della XXIX Olimpiade, dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo ruolo nell'economia globale. Allo stesso modo, esamineremo la sua evoluzione nel tempo e la sua proiezione futura, nel tentativo di comprenderne meglio l'importanza nel mondo contemporaneo. Esplorando Isole Vergini Americane ai Giochi della XXIX Olimpiade, speriamo di fornire una visione più completa e arricchente di questo argomento che ha così tanto impatto sulle nostre vite.
Isole Vergini Americane ai Giochi della XXIX Olimpiade Pechino 2008 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | ISV | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico delle Isole Vergini Americane | ||||||||||
Atleti partecipanti | 7 in 5 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 6 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Josh Laban (apertura)[1] John Jackson (chiusura)[2] | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Le Isole Vergini Americane parteciparono ai Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 7 atleti.
Gara | Atleta | Batterie | Quarti | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | ||
400 m maschili | Tabarie Henry | 45"36 ![]() |
2 | 45"19 ![]() |
7 | ||||
100 m femminili | LaVerne Jones-Ferrette | 11"41 | 3 | 11"55 | 5 | ||||
200 m femminili | LaVerne Jones-Ferrette | 23"12 | 4 | 23"37 | 7 |
Gara | Atleta | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos. | ||
50 m stile libero | Josh Laban | 23"28 | 53 |
Gara | Atleta | Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
Pesi welter | John Jackson | Mahamed Nurudzinau (Bielorussia) 4-2 |
Kim Jung-Joo (Corea del Sud) 0-10 |
|||
Pesi mediomassimi | Julius Jackson | Kenny Egan (Irlanda) 2-22 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Pos. | Punteggio | Punt. totale | Pos. | ||
Carabina 50 m a terra | Ned Gerard | 580 | 53 |
Gara | Atleta | Regata | Punteggio | Pos. | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | M | ||||
Laser maschile | Thomas Barrows III | 20 | 28 | 20 | 24 | 26 | 15 | 10 | 21 | cancellata | 164 | 22 |