Iotam (re)

Al giorno d'oggi, Iotam (re) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Nel tempo Iotam (re) ha catturato l'attenzione di professionisti, esperti e cittadini in generale, generando un dibattito attorno alle sue implicazioni e al suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal campo scientifico a quello culturale, Iotam (re) è riuscito ad affermarsi come un tassello fondamentale nella discussione e nell'analisi di diversi fenomeni e problemi. Ecco perché è imperativo approfondire lo studio e la comprensione di Iotam (re), al fine di acquisire una conoscenza più completa e arricchente su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse prospettive e dimensioni di Iotam (re), offrendo una visione completa che ci permette di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società odierna.

Iotam, o Ioatam (... – Giuda, 735 a.C.), fu re di Giuda dal 742 a.C. al 735 a.C.

Iotam
Iotam
Re di Giuda
In carica736 a.C. –
732 a.C.
PredecessoreOzia
SuccessoreAcaz

Figlio di Ozia, contrastò la formazione di una coalizione Israele-Siria rivolta contro Giuda e rinforzò il culto di Yahweh. Gli succedette Acaz.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN308279702 · J9U (ENHE987007502593405171