Al giorno d'oggi, Invito a cena con vampiro è diventata una questione molto importante nella società moderna. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel mondo, Invito a cena con vampiro è diventato rilevante in vari ambiti della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, dall’economia all’istruzione, Invito a cena con vampiro ha avuto un impatto significativo sul modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'importanza di Invito a cena con vampiro e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, analizzando le varie sfaccettature che lo circondano e il suo impatto sulla società odierna.
Invito a cena con vampiro | |
---|---|
Titolo originale | Mom's Got a Date with a Vampire |
Paese | Stati Uniti d'America, Canada |
Anno | 2000 |
Formato | film TV |
Genere | commedia drammatica, fantasy |
Durata | 85 min |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Regia | Steve Boyum |
Soggetto | Lindsay Naythons |
Sceneggiatura | Robert Keats |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Michael Storey |
Montaggio | Alan Cody |
Musiche | Christopher Brady |
Scenografia | Oleg M. Savytski |
Produttore | Don Schain |
Produttore esecutivo | Clifford Alsberg, Michael J. Nathanson, Bettina Sofia Viviano |
Casa di produzione | Upstart Productions |
Prima visione | |
Data | 13 ottobre 2000 |
Rete televisiva | Disney Channel |
Invito a cena con vampiro (Mom's Got a Date with a Vampire) è un film per la televisione del 2000.
Adam Hansen è un ragazzo che, con il suo migliore amico Duffy, riesce a trovare i biglietti per il concerto del suo gruppo musicale preferito, gli Headless Horseman. Mentre sua sorella Chelsea è in agitazione perché il suo ragazzo del cuore l'ha invitata ad uscire, ma i due hanno un problema. La mamma infatti non lascerà mai uscire né Chelsea con Peter e ne tanto meno manderà al concerto Adam. Così i due decidono di organizzarle un appuntamento galante insieme ad un uomo misterioso che, in seguito, si scoprirà essere nientedimeno che un vampiro.
Il film ha subito delle pesanti critiche subito dopo la prima messa in onda su Zoog Disney nel 2000. La controversia riguardava una scena in cui Dimitri si lecca le labbra guardando il cane di famiglia, probabilmente perché era interessato a banchettare su di esso. La scena è stata rimossa dalla messa in onda successiva, e dal 2010 non è disponibile né su DVD né su VHS.