Internazionali di Francia 1954 - Singolare maschile

L'argomento Internazionali di Francia 1954 - Singolare maschile ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con un’attenzione sempre più focalizzata sull’importanza di questo argomento, non sorprende che gli studi e le ricerche su Internazionali di Francia 1954 - Singolare maschile siano in aumento. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Internazionali di Francia 1954 - Singolare maschile rimane ancora oggi argomento di dibattito e riflessione. Mentre esploriamo ulteriormente questo argomento, incontriamo una serie di prospettive e opinioni che ci fanno mettere in discussione le nostre convinzioni e conoscenze su Internazionali di Francia 1954 - Singolare maschile. In questo articolo approfondiremo il mondo di Internazionali di Francia 1954 - Singolare maschile ed esploreremo la sua rilevanza per la nostra vita contemporanea.

Internazionali di Francia 1954
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Tony Trabert
FinalistaStati Uniti (bandiera) Arthur Larsen
Punteggio6–4, 7–5, 6–1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Tony Trabert ha battuto in finale Arthur Larsen con il punteggio di 6–4, 7–5, 6–1.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Lewis Hoad (ottavi di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert (campione)
  3. Australia (bandiera) Ken Rosewall (ottavi di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Victor Elias Seixas (quarti di finale)
  5. Cecoslovacchia (bandiera) Jaroslav Drobný (ottavi di finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Budge Patty (semifinali)
  7. Australia (bandiera) Mervyn Rose (quarti di finale)
  8. Argentina (bandiera) Enrique Morea (semifinali)
  1. Belgio (bandiera) Philippe Washer (ottavi di finale)
  2. Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen (secondo turno)
  3. Belgio (bandiera) Jacques Brichant (ottavi di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Arthur Larsen (finalista)
  5. Australia (bandiera) Rex Hartwig (ottavi di finale)
  6. Svezia (bandiera) Sven Davidson (quarti di finale)
  7. Stati Uniti (bandiera) Robert Falkenburg (ottavi di finale)
  8. Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
16 Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy 3 4 1
8 Argentina (bandiera) Enrique Morea 6 6 6 Argentina (bandiera) Enrique Morea 4 3 4
4 Stati Uniti (bandiera) Victor Elias Seixas 4 6 6 1 Stati Uniti (bandiera) Arthur Larsen 6 6 6
12 Stati Uniti (bandiera) Arthur Larsen 6 1 8 6 Stati Uniti (bandiera) Arthur Larsen 4 5 1
6 Stati Uniti (bandiera) Budge Patty 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert 6 7 6
14 Svezia (bandiera) Sven Davidson 4 0 4 Stati Uniti (bandiera) Budge Patty 1 5 4
7 Australia (bandiera) Mervyn Rose 5 6 4 2 Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert 6 7 6
2 Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert 7 4 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Australia (bandiera) L Hoad 6 6 6    
   Egitto (bandiera) H Zalzal 0 4 1        Australia (bandiera) L Hoad 6 6 6    
   Brasile (bandiera) F Guimaraes 4 4 8 3      Regno Unito (bandiera) B Knight 0 3 3    
   Regno Unito (bandiera) B Knight 6 6 6 6      Australia (bandiera) L Hoad 7 8 6    
   Francia (bandiera) J P Jauffret              Canada (bandiera) R Bédard 5 6 3    
   Canada (bandiera) R Bédard              Canada (bandiera) R Bédard 3 10 3 6 6
   Uruguay (bandiera) E Argon 6 2 6 3 6    Francia (bandiera) X Perreau-Saussine 6 8 6 4 4
   Francia (bandiera) X Perreau-Saussine 3 6 0 6 8    Australia (bandiera) L Hoad 2 6 5 4  
16  Stati Uniti (bandiera) G Mulloy 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) G Mulloy 6 2 7 6  
   Italia (bandiera) S Jacobini 1 4 4        Stati Uniti (bandiera) G Mulloy 6 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) M Fox 2 2 6 6 6    Stati Uniti (bandiera) M Fox 2 4 4    
   Paesi Bassi (bandiera) R Van Meegeren 6 6 1 2 4    Stati Uniti (bandiera) G Mulloy 7 6 5 6  
   Francia (bandiera) R Abdesselam 5 6 6 6      Francia (bandiera) R Abdesselam 5 4 7 3  
   Ungheria (bandiera) A Jancso 7 2 1 3      Francia (bandiera) R Abdesselam 6 6 6    
   Svizzera (bandiera) J P Blondel 2 6 5 4      Italia (bandiera) O Sirola 2 4 3    
   Italia (bandiera) O Sirola 6 2 7 6  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
8  Argentina (bandiera) E Morea          
   Stati Uniti (bandiera) A Paton              Argentina (bandiera) E Morea 8 6 6 6  
   Spagna (bandiera) J M Tintore 3 1 2        Cile (bandiera) A Hammersley 10 4 2 3  
   Cile (bandiera) A Hammersley 6 6 6        Argentina (bandiera) E Morea 10 8 6    
   Ungheria (bandiera) J Asbóth 6 6 6        Ungheria (bandiera) J Asbóth 8 6 2    
   Australia (bandiera) R Emerson 4 1 4        Ungheria (bandiera) J Asbóth 6 6 9    
   Francia (bandiera) G De Kermadec              Francia (bandiera) G De Kermadec 4 1 7    
   Francia (bandiera) P Desq              Argentina (bandiera) E Morea 6 2 4 6 6
9  Belgio (bandiera) P Washer 6 6 6        Belgio (bandiera) P Washer 1 6 6 4 1
   India (bandiera) N Kumar 1 3 2        Belgio (bandiera) P Washer 6 6 6    
   Italia (bandiera) G Fachini 6 6 6        Italia (bandiera) G Fachini 1 0 3    
   Francia (bandiera) M Lemasson 4 4 2        Belgio (bandiera) P Washer 2 6 6 6  
   Argentina (bandiera) E Soriano 1 4 2        Regno Unito (bandiera) H Burrows 6 2 0 0  
   Regno Unito (bandiera) H Burrows 6 6 6        Regno Unito (bandiera) H Burrows 6 6 6    
   Francia (bandiera) G Delhomme 2 0 2        Jugoslavia (bandiera) V Petrović 1 2 1    
   Jugoslavia (bandiera) V Petrović 6 6 6    

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Stati Uniti (bandiera) V E Seixas w/o        
   Italia (bandiera) G Clerici              Stati Uniti (bandiera) V E Seixas 6 6 6    
   Regno Unito (bandiera) L Maxborough 1 2 6        Francia (bandiera) J Sanglier 0 1 3    
   Francia (bandiera) J Sanglier 6 6 8        Stati Uniti (bandiera) V E Seixas 8 6 6    
   Stati Uniti (bandiera) C Buchholz 2 3 2        Regno Unito (bandiera) A J Mottram 6 4 3    
   Regno Unito (bandiera) A J Mottram 6 6 6        Regno Unito (bandiera) A J Mottram 6 6 6    
   Francia (bandiera) R Laval 5 2 9 5      Stati Uniti (bandiera) A Stern 2 1 0    
   Stati Uniti (bandiera) A Stern 7 6 7 7      Stati Uniti (bandiera) V E Seixas 8 3 6 5 10
13  Australia (bandiera) R Hartwig 6 6 7        Australia (bandiera) R Hartwig 6 6 3 7 8
   Francia (bandiera) E Bayon 0 3 5        Australia (bandiera) R Hartwig 6 2 6 6  
   Francia (bandiera) R Haillet 6 6 6        Francia (bandiera) R Haillet 4 6 4 3  
   Francia (bandiera) J Weiss 0 2 2        Australia (bandiera) R Hartwig 2 6 2 6 7
   Jugoslavia (bandiera) J Pallada 6 6 6        Brasile (bandiera) A Vieira 6 2 6 3 5
   Rhodesia (bandiera) B Katz 1 4 1        Jugoslavia (bandiera) J Pallada 5 6 7    
   Vietnam del Sud (bandiera) V Van Bay 0 1 4        Brasile (bandiera) A Vieira 7 8 9    
   Brasile (bandiera) A Vieira 6 6 6    

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
5  Cecoslovacchia (bandiera) J Drobný 6 6 6    
   Francia (bandiera) M Larcade 1 3 1        Cecoslovacchia (bandiera) J Drobný 6 6 6    
   Brasile (bandiera) A Moreira 2 6 6 3 9    Francia (bandiera) J-N Grinda 3 1 2    
   Francia (bandiera) J-N Grinda 6 2 3 6 11    Cecoslovacchia (bandiera) J Drobný 6 6 6    
   Belgio (bandiera) G Mezzi 6 6 7        Stati Uniti (bandiera) G Shea 2 3 2    
   Francia (bandiera) A Frances 1 2 5        Belgio (bandiera) G Mezzi 1 2 6    
   Francia (bandiera) R Dubuc 8 2 1 1      Stati Uniti (bandiera) G Shea 6 6 8    
   Stati Uniti (bandiera) G Shea 6 6 6 6      Cecoslovacchia (bandiera) J Drobný 4 7 4 6 1
12  Stati Uniti (bandiera) A Larsen 6 6 6 6      Stati Uniti (bandiera) A Larsen 6 5 6 3 6
   India (bandiera) R Krishnan 1 4 8 3      Stati Uniti (bandiera) A Larsen 6 6 7    
   Germania (bandiera) H Hermann 6 6 6        Germania (bandiera) H Hermann 1 2 5    
   Francia (bandiera) A Bouteleux 1 2 1        Stati Uniti (bandiera) A Larsen 6 6 6 6  
   Francia (bandiera) J Ducos De La Haille 6 0 6 6      Francia (bandiera) J Ducos De La Haille 4 8 2 4  
   Regno Unito (bandiera) C Hannam 3 6 4 2      Francia (bandiera) J Ducos De La Haille 6 3 6 6  
   Francia (bandiera) M Lasry 2 1 6        Australia (bandiera) A Cooper 3 6 3 1  
   Australia (bandiera) A Cooper 6 6 8    

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Francia (bandiera) Y Thieullent 3 3 1    
   Francia (bandiera) F Nys 6 6 6        Francia (bandiera) F Nys 0 1 2    
   Italia (bandiera) M Belardinelli 2 6 1 2      Australia (bandiera) N Fraser 6 6 6    
   Australia (bandiera) N Fraser 6 4 6 6      Australia (bandiera) N Fraser 6 2 6 1 4
   Cecoslovacchia (bandiera) L Hecht 10 3 1        Belgio (bandiera) J Brichant 3 6 2 6 6
   Nuova Zelanda (bandiera) J Barry 12 6 6        Nuova Zelanda (bandiera) J Barry 6 3 5 4  
   Francia (bandiera) A Favieres 6 3 3 3      Belgio (bandiera) J Brichant 2 6 7 6  
11  Belgio (bandiera) J Brichant 3 6 6 6      Belgio (bandiera) J Brichant 3 1 4    
   Nuova Zelanda (bandiera) M Otway 3 2 1        Stati Uniti (bandiera) B Patty 6 6 6    
   Francia (bandiera) B Destremau 6 6 6        Francia (bandiera) B Destremau 3 2 7 3  
   Francia (bandiera) M Schaff 2 3 4        Italia (bandiera) N Pietrangeli 6 6 5 6  
   Italia (bandiera) N Pietrangeli 6 6 6        Italia (bandiera) N Pietrangeli 6 2 6 1 3
   Francia (bandiera) G Deniau              Stati Uniti (bandiera) B Patty 3 6 2 6 6
   Jugoslavia (bandiera) I Panajotovic            Jugoslavia (bandiera) I Panajotovic 2 1 1    
   Ecuador (bandiera) W Lerque 2 1 0        Stati Uniti (bandiera) B Patty 6 6 6    
6  Stati Uniti (bandiera) B Patty 6 6 6    

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Francia (bandiera) A Lemyze 6 6 0 4 3
   Australia (bandiera) R Howe 2 1 6 6 6    Australia (bandiera) R Howe 2 10 2 3  
   Francia (bandiera) R Dessair 4 3 1        Stati Uniti (bandiera) T Vincent 6 8 6 6  
   Stati Uniti (bandiera) T Vincent 6 6 6        Stati Uniti (bandiera) T Vincent 4 0 3    
   Regno Unito (bandiera) T Anderson 6 4 8 2 6    Svezia (bandiera) S Davidson 6 6 6    
   Norvegia (bandiera) G Sturdza 3 6 6 6 3    Regno Unito (bandiera) T Anderson 1 0 1    
   Italia (bandiera) A Lazzarino 4 1 0        Svezia (bandiera) S Davidson 6 6 6    
14  Svezia (bandiera) S Davidson 6 6 6        Svezia (bandiera) S Davidson 6 3 6 6  
   Francia (bandiera) C Grandet 6 6 6        Australia (bandiera) K Rosewall 3 6 3 3  
   Francia (bandiera) J Mey 0 4 0        Francia (bandiera) C Grandet 6 2 4 6 0
   Francia (bandiera) P Chatrier 4 3 4        Italia (bandiera) A Maggi 1 6 6 3 6
   Italia (bandiera) A Maggi 6 6 6        Italia (bandiera) A Maggi 2 1 5    
   Francia (bandiera) P Deniau              Australia (bandiera) K Rosewall 6 6 7    
   Regno Unito (bandiera) G Oakley            Regno Unito (bandiera) G Oakley 3 1 3    
   Jugoslavia (bandiera) I Plecevic 2 2 2        Australia (bandiera) K Rosewall 6 6 6    
3  Australia (bandiera) K Rosewall 6 6 6    

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Stati Uniti (bandiera) I Dorfman 6 6 7    
   Italia (bandiera) G Scribani 2 3 5        Stati Uniti (bandiera) I Dorfman 6 6 6    
   Francia (bandiera) M Follveider 2 4 6        Francia (bandiera) B Berthet 1 0 2    
   Francia (bandiera) B Berthet 6 6 8        Stati Uniti (bandiera) I Dorfman 0 1 3    
   Francia (bandiera) P Remy 6 6 6        Francia (bandiera) P Remy 6 6 6    
   Francia (bandiera) A Lartigue 0 2 2        Francia (bandiera) P Remy 8 6 6    
   Ungheria (bandiera) A Adam-Stolpa 3 2 4        Danimarca (bandiera) K Nielsen 6 4 3    
10  Danimarca (bandiera) K Nielsen 6 6 6        Francia (bandiera) P Remy 8 4 4 5  
   Francia (bandiera) J C Molinari 4 4 6 6 6    Australia (bandiera) M Rose 6 6 6 7  
   Belgio (bandiera) I Devroe 6 6 1 4 3    Francia (bandiera) J C Molinari 1 6 3 4  
   Francia (bandiera) P Rinderknech 1 1 1        Canada (bandiera) L Main 6 4 6 6  
   Canada (bandiera) L Main 6 6 6        Canada (bandiera) L Main 5 6 5 6 3
   Francia (bandiera) R Dubuisson              Australia (bandiera) M Rose 7 3 7 3 6
   Stati Uniti (bandiera) W Van Voorhees            Francia (bandiera) R Dubuisson 7 0 2    
   Francia (bandiera) J Jamain 3 3 1        Australia (bandiera) M Rose 9 6 6    
7  Australia (bandiera) M Rose 6 6 6    

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
   Francia (bandiera) H Pellizza 7 1 1 6  
   Nuova Zelanda (bandiera) J Robson 5 6 6 2      Francia (bandiera) H Pellizza 3 4 4    
   Stati Uniti (bandiera) H. Robineau 0 3 0        Polonia (bandiera) W Skonecki 6 6 6    
   Polonia (bandiera) W Skonecki 6 6 6        Polonia (bandiera) W Skonecki 4 6 1 4  
   Australia (bandiera) D Reid 6 6 4 4 6    Stati Uniti (bandiera) R Falkenburg 6 2 6 6  
   Francia (bandiera) J Hode 1 4 6 6 2    Australia (bandiera) D Reid 7 6 1 2  
   Regno Unito (bandiera) R Becker 4 6 3 1      Stati Uniti (bandiera) R Falkenburg 9 2 6 6  
15  Stati Uniti (bandiera) R Falkenburg 6 4 6 6      Stati Uniti (bandiera) R Falkenburg 3 2 2    
   Svizzera (bandiera) E Balestra 4 6 6 6      Stati Uniti (bandiera) T Trabert 6 6 6    
   Francia (bandiera) P Jalabert 6 1 4 4      Svizzera (bandiera) E Balestra 3 4 1    
   India (bandiera) N Nath 0 4 3        Australia (bandiera) J Arkinstall 6 6 6    
   Australia (bandiera) J Arkinstall 6 6 6        Australia (bandiera) J Arkinstall 2 4 0    
   Paesi Bassi (bandiera) L Krijt 5 6 6 6      Stati Uniti (bandiera) T Trabert 6 6 6    
   Francia (bandiera) A Guilbert 7 2 3 2      Paesi Bassi (bandiera) L Krijt 2 1 2    
   Francia (bandiera) J Malosse 2 5 4        Stati Uniti (bandiera) T Trabert 6 6 6    
2  Stati Uniti (bandiera) T Trabert 6 7 6    

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su ww2.fft.fr. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2016).