L'argomento Sergio Jacobini è uno di quelli che ha catturato l'attenzione della società negli ultimi tempi. Con crescente interesse e rilevanza in vari campi, Sergio Jacobini ha generato dibattiti, discussioni e analisi in diversi settori. Dal suo impatto sulla cultura all'influenza sull'economia, Sergio Jacobini si è rivelato un argomento di grande importanza oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Sergio Jacobini, evidenziandone l’importanza, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Con un approccio critico e analitico, approfondiremo il mondo di Sergio Jacobini per comprenderne meglio l'impatto sulla società contemporanea.
Sergio Jacobini | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||
Sergio Jacobini (Roma, 1935 – 6 luglio 2019) è stato un tennista italiano.
Jacoboni è stato quattro volte campione nazionale nel doppio. Fu campione di singolare ad Aix-en-Provence nel 1955. Agli Internazionali di Francia del 1957 vinse contro la nona testa di serie Pierre Darmon e raggiunse il quarto turno, venendo eliminato dallo statunitense Herbert Flam. Nel 1961 è stato membro della squadra italiana di Coppa Davis per la finale del Challenge Round a Melbourne, come riserva inutilizzata di Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola. Ha raggiunto nuovamente il quarto turno dell'Open di Francia nel 1962, dove venne eliminato da Rod Laver.[1][2]