Institute for the Study of War

In questo articolo esamineremo in dettaglio il concetto di Institute for the Study of War e la sua rilevanza in diversi contesti. È essenziale comprendere l'importanza di Institute for the Study of War nella nostra società attuale, nonché la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso di questa analisi, esploreremo le implicazioni e le applicazioni di Institute for the Study of War in diverse aree, dalla cultura e storia alla scienza e tecnologia. Allo stesso modo, esamineremo l’impatto di Institute for the Study of War sulla società contemporanea e la sua evoluzione nel tempo. Questo articolo mira a fornire una visione completa e aggiornata su Institute for the Study of War, al fine di favorire una comprensione più profonda della sua importanza e del suo contributo alla società.

Institute for the Study of War
AbbreviazioneISW
TipoThink tank
Fondazionemaggio 2007
Sede centraleStati Uniti (bandiera) Washington
Indirizzo1400 16th Street NW, Suite 515 Washington, DC 20036
Lingua ufficialeinglese
Sito web

L'Institute for the Study of War (ISW) è un istituto think tank con sede a Washington, fondato nel maggio 2007 da Kimberly Kagan, che fornisce ricerche, studi, analisi e rapporti[1] in ambito militare e in materia di affari esteri.[2]

L'istituto è stato fondato durante le guerre in Iraq e in Afghanistan, finanziato da un gruppo di società e aziende appaltatrici e fornitrici del dipartimento della difesa statunitense.[3][4] Opera come organizzazione senza scopo di lucro, supportata in parte da General Dynamics, DynCorp, e in precedenza da Raytheon.

L'istituto è stato attivo principalmente nel fornire e produrre studi, ricerche, indagini e rapporti sulla guerra in Siria, sulla guerra in Afghanistan, sulla guerra in Iraq e successivamente sull'invasione russa dell'Ucraina del 2022.[5][6][7][8]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN127078368 · LCCN (ENno2010002934 · GND (DE1149161124