Al giorno d'oggi, Insides è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Insides ha acquisito un significato e un'importanza che trascende i confini e le culture. Fin dalla sua nascita, Insides è stato oggetto di studio e analisi, le sue implicazioni sono ampie e profonde, incidendo su aspetti diversi come l'economia, la politica, la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Insides, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sul mondo oggi.
Insides album in studio | |
---|---|
Artista | Jon Hopkins |
Pubblicazione | 4 maggio 2009 |
Durata | 48:28 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Musica d'ambiente Musica elettronica |
Etichetta | Domino |
Produttore | Jon Hopkins |
Registrazione | 2008–2009, Cafe Music Studios, Londra (Regno Unito) |
Formati | CD, 2 LP, download digitale |
Jon Hopkins - cronologia | |
Singoli | |
|
Insides è il terzo album in studio del musicista britannico Jon Hopkins, pubblicato il 4 maggio 2009 dalla Domino Records.[1]
Si tratta della prima pubblicazione dell'artista attraverso la Domino Records, etichetta con la quale Hopkins ha firmato nel 2008. Alla realizzazione dell'album, registrato presso i Cafe Music Studios di Londra, hanno partecipato vari artisti, tra cui Davide Rossi, King Creosote e Leo Abrahams.
Dall'album è stato estratto come unico singolo il brano Light Through the Veins, campionato in precedenza dal gruppo musicale britannico Coldplay per i brani Life in Technicolor e The Escapist, entrambi presenti nell'album Viva la vida or Death and All His Friends.[2]
Musiche di Jon Hopkins.
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti (dance/electronic)[3] | 15 |