In questo articolo esploreremo l'impatto di Ine Marie Eriksen Søreide su diversi aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza nella sfera professionale al suo significato nella sfera personale, Ine Marie Eriksen Søreide ha generato un profondo dibattito e riflessione sulla sua rilevanza e implicazioni. Nel corso degli anni Ine Marie Eriksen Søreide è diventato un argomento di interesse non solo per specialisti e accademici, ma anche per il grande pubblico. Attraverso un'analisi completa, cerchiamo di comprendere l'importanza di Ine Marie Eriksen Søreide nella nostra vita quotidiana ed esaminare da vicino come sta plasmando il nostro mondo oggi.
Ine Marie Eriksen Søreide | |
---|---|
![]() | |
Ministra degli affari esteri della Norvegia | |
In carica | |
Inizio mandato | 20 ottobre 2017 |
Monarca | Harald V |
Capo del governo | Erna Solberg |
Predecessore | Børge Brende |
Ministra della difesa della Norvegia | |
Durata mandato | 16 ottobre 2013 – 20 ottobre 2017 |
Monarca | Harald V |
Capo del governo | Erna Solberg |
Predecessore | Anne-Grete Strøm-Erichsen |
Successore | Frank Bakke-Jensen |
Dati generali | |
Partito politico | Høyre |
Titolo di studio | Candidate of Law |
Università | Università di Tromsø |
Ine Marie Eriksen Søreide (Lørenskog, 2 maggio 1976) è una politica norvegese.
È stata Ministra della Difesa dal 16 ottobre 2013 al 20 ottobre 2017 nel Governo Solberg[1] e Ministra degli Affari Esteri dal 20 ottobre 2017. È la prima donna a ricoprire questo incarico.[2]
Nata a Lørenskog, Søreide si è laureata in giurisprudenza all'Università di Tromsø ed è entrata nello stesso periodo a far parte del Partito Conservatore occupandosi di politica locale. Nel 2000 è diventata membro del Comitato esecutivo centrale del partito conservatore e dal 2000 al 2004 presidente dei giovani conservatori norvegesi.
Eriksen Søreide ha iniziato a lavorare come produttrice presso Metropol TV, è stata anche eletta Deputy Member dello Storting per Oslo. Dopo la chiusura di Metropol, Søreide è entrata a far parte dello studio legale Grette come tirocinante.
È stata eletta per la prima volta allo Storting, il parlamento norvegese, nel 2001. È stata rieletta nel 2005, 2009, 2013 e 2017.
Dopo le elezioni parlamentari del 2013, è entrata nel Primo Governo Solberg come Ministro della Difesa. In seguito alle elezioni del 2013 è stata nominata Ministra degli Affari Esteri nel Secondo Governo Solberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 202149196251274790156 |
---|