In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ilanit, esplorandone le origini, le caratteristiche distintive e il suo impatto sulla società odierna. Da tempo immemorabile, Ilanit suscita l'interesse e la curiosità dell'umanità, generando dibattiti e riflessioni che trascendono il tempo e lo spazio. Nel corso della storia, Ilanit ha lasciato un segno indelebile, influenzando aspetti cruciali della vita quotidiana e varcando i confini culturali. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di approfondire i misteri e le meraviglie che Ilanit racchiude, fornendo al lettore una prospettiva arricchente e illuminante su questa questione di indiscutibile attualità.
Ilanit | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Folk |
Periodo di attività musicale | 1962 – in attività |
Sito ufficiale | |
Ilanit, pseudonimo di Hanna Drezner-Tzakh (Tel Aviv, 17 luglio 1947), è una cantante israeliana.
Ha rappresentato l'Israele all'Eurovision Song Contest 1973 e all'Eurovision Song Contest 1977.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9149294400980522645 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 1104 · Europeana agent/base/89989 · LCCN (EN) nr93028789 · GND (DE) 1206706112 · BNF (FR) cb14018754q (data) · J9U (EN, HE) 987007308083605171 |
---|