Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966)

In questo articolo approfondiremo il tema Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966), argomento di grande attualità oggi. Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966) è un concetto che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e prospettive divergenti. In questo senso, è fondamentale analizzare in dettaglio tutti gli aspetti legati a Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966), per comprenderne la vera portata e l’impatto. In questo articolo affronteremo diversi approcci, ricerche e punti di vista che consentiranno al lettore di ottenere una visione completa di Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966). Inoltre, esamineremo la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua influenza in vari contesti e situazioni. Presentando dati, analisi e riflessioni, miriamo a offrire una prospettiva completa e aggiornata su Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966), al fine di contribuire al dibattito e aumentare la conoscenza attorno a questo argomento così rilevante.

Il conte di Montecristo
Andrea Giordana nei panni di Edmond Dantès
Titolo originaleIl conte di Montecristo
PaeseItalia
Anno1966
Formatominiserie TV
Generedrammatico
Puntate8
Durata480 min totali
Lingua originaleitaliano
Dati tecniciB/N
Crediti
RegiaEdmo Fenoglio
SoggettoDal romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas
SceneggiaturaEdmo Fenoglio - Fabio Storelli
Interpreti e personaggi
FotografiaMario Bernardo
MusicheGino Marinuzzi jr.
CostumiDanilo Donati
Casa di produzioneRai - Radiotelevisione italiana
Prima visione
Dal6 novembre 1966
Al23 dicembre 1966
Rete televisivaProgramma Nazionale

Il conte di Montecristo è uno sceneggiato televisivo in otto puntate realizzato per la Rai - Radiotelevisione italiana, andato in onda nel 1966 sul Programma Nazionale.

Diretto da Edmo Fenoglio (che, con Fabio Storelli, ne ha curato anche l'adattamento televisivo e la relativa sceneggiatura), era ispirato alle vicende dell'omonimo romanzo di Alexandre Dumas padre.

L'allora giovanissimo esordiente Andrea Giordana ottenne un grande successo personale vestendo i panni del protagonista, Edmond Dantès.

Titoli delle puntate

  • Il complotto
  • Il Castello d'If
  • Il tesoro
  • Il conte
  • Il pane e il sale
  • L'agguato
  • Il giudizio
  • Il perdono

Cast

Lo sceneggiato è stato realizzato con l'ausilio di numerosi interpreti, quasi tutti di estrazione teatrale, molti dei quali assai noti e qui impegnati in piccoli ruoli, quasi dei cameo che hanno contribuito a restituire un valore aggiunto alla fiction.

Tra gli altri interpreti figuravano:

Collegamenti esterni