Oggi, Il cielo non ci vuole è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita fino ad oggi, Il cielo non ci vuole è stato oggetto di dibattito, discussione e analisi in una varietà di contesti. Il suo impatto sulla società, sulla politica, sulla cultura popolare e sulla vita quotidiana è innegabile e la sua rilevanza continua a crescere nel tempo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Il cielo non ci vuole, la sua evoluzione nel corso degli anni e la sua influenza sul mondo oggi. Dalle sue origini alle tendenze attuali, Il cielo non ci vuole continua a essere un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza.
Il cielo non ci vuole singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Fred De Palma |
Pubblicazione | 7 febbraio 2024 |
Durata | 2:52 |
Genere | Urban Dance pop |
Etichetta | Warner Music Italy |
Produttore | Jvli |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Fred De Palma - cronologia | |
Il cielo non ci vuole è un singolo del cantautore italiano Fred De Palma, pubblicato il 7 febbraio 2024.[2]
Il brano è stato presentato in gara durante la 74ª edizione del Festival di Sanremo,[3] dove si è classificato al trentesimo e ultimo posto al termine della kermesse musicale.[4]
Il video, diretto da Marc Lucas, è stato pubblicato il 6 febbraio 2024 attraverso il canale YouTube del rapper.
Testi e musiche di Federico Palana, Jacopo Ettorre e Julien Boverod.
Classifica (2024) | Posizione massima |
---|---|
Italia[5] | 27 |