Nel mondo di oggi, Il cielo guarda te è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha generato molteplici dibattiti e ricerche. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. Non c'è dubbio che Il cielo guarda te sia un fenomeno che ha segnato un prima e un dopo nella storia moderna, provocando cambiamenti significativi e risvegliando l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Il cielo guarda te e analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, con l’obiettivo di comprenderne meglio la portata e le conseguenze.
Il cielo guarda te singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Fred De Palma |
Featuring | Giulia Jean |
Pubblicazione | 23 settembre 2016 |
Durata | 3:38 |
Album di provenienza | Hanglover |
Genere | Pop rap |
Etichetta | Warner Music Italia |
Produttore | Takagi & Ketra |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Fred De Palma - cronologia | |
Il cielo guarda te è un singolo del rapper italiano Fred De Palma in duetto con Giulia Jean, il primo estratto dal quarto album in studio Hanglover.
Il brano è scritto da Fred De Palma, Giulia Di Tommasi e Federica Abbate; la musica, invece, è composta da Fred De Palma, Alessandro Merli, Fabio Clemente e Paolo Catalano. Riguardo al brano, lo stesso Fred De Palma ha dichiarato:[2]
Il video musicale, diretto dal registra Alessandro Treves viene reso disponibile il 26 settembre 2016 sul canale YouTube di Warner Music Italia e supera le 10 milioni di visualizzazioni.
Il brano ottiene un buon successo commerciale posizionandosi alla 36ª posizione della classifica FIMI e rimanendo in classifica per 12 settimane. Inoltre, il 19 dicembre 2016 viene certificato disco d'oro per aver superato le 25 000 copie vendute.[3]