Il caso Winslow

In questo articolo verrà affrontato il tema Il caso Winslow, con l'obiettivo di fornire un'analisi esaustiva di questo problema. Il caso Winslow è un argomento di attualità oggi e il suo studio è della massima importanza in vari ambiti. Attraverso questo scritto, ci proponiamo di offrire una visione completa di Il caso Winslow, esplorandone le diverse sfaccettature, implicazioni e possibili soluzioni. Verranno affrontati vari punti di vista e verranno analizzati diversi approcci per comprendere appieno la complessità che circonda Il caso Winslow. Questo articolo mira a generare un dibattito attorno a Il caso Winslow, promuovendo la riflessione e lo scambio di idee tra i lettori.

Il caso Winslow
Titolo originaleThe Winslow Boy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America
Anno1999
Durata104 min
Generedrammatico
RegiaDavid Mamet
SoggettoTerence Rattigan (opera teatrale)
SceneggiaturaDavid Mamet
ProduttoreSarah Green
Casa di produzioneSony Classic Pictures
FotografiaBenoît Delhomme
MontaggioBarbara Tulliver
MusicheAlaric Jans
Interpreti e personaggi

Il caso Winslow (The Winslow Boy) è un film britannico-statunitense del 1999 diretto da David Mamet.

Il film si basa sull'opera teatrale del 1946 Il cadetto Winslow (The Winslow Boy) di Terence Rattigan. Sulla stessa opera è basato anche un altro film del 1948, ovvero Tutto mi accusa (The Winslow Boy), diretto da Anthony Asquith.

Trama

Collegamenti esterni