Nel mondo di oggi, Igor Bišćan è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che si tratti di un concetto, di una figura di spicco, di un evento storico o di un argomento di attualità, Igor Bišćan è riuscito a catturare l'attenzione e generare dibattito in molteplici ambiti della società. Il suo impatto è stato presente in diversi ambiti, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. Poiché Igor Bišćan continua a essere in cima all’agenda globale, è fondamentale approfondire il suo contesto, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Igor Bišćan e le sue diverse implicazioni, offrendo una visione completa e obiettiva di questo argomento di grande attualità oggi.
Igor Bišćan | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Al-Ahli Doha | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 gennaio 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||
Igor Bišćan (Zagabria, 4 maggio 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Al-Ahli Doha.
Ha iniziato la carriera nelle giovanili della Dinamo Zagabria, all'epoca denominata Croazia Zagabria. Trasferitosi in prestito al Samobor nel 1997, nel gennaio 1998 è rientrato nei ranghi della Dinamo. Con la compagine della capitale croata, di cui è stato capitano e con cui ha giocato in UEFA Champions League e in Coppa UEFA, in due anni e mezzo ha vinto due campionati croati, segnando 11 gol in 84 presenze.
Passato al Liverpool per 5,5 milioni di sterline nel 2000, ha esordito in Premier League il 10 dicembre 2000 nella sconfitta per 1-0 contro l'Ipswich Town. Il suo inizio con i Reds è stato molto positivo: il calciatore ha tolto il posto da titolare a Dietmar Hamann nel ruolo di centrocampista difensivo e ha ottenuto 21 presenze in campionato, con un gol segnato il 14 gennaio 2001 contro il Crystal Palace nella vittoria per 5-0. Non ha partecipato alla Coppa UEFA 2000-2001, quindi non può fregiarsi della vittoria del trofeo, ottenuta dai compagni di squadra. Con il Liverpool ha vinto in un quinquenio una Coppa d'Inghilterra, due Coppe di Lega inglesi, una Supercoppa d'Inghilterra, una Supercoppa UEFA e una UEFA Champions League.
Nel 2005 si è trasferito al Panathīnaïkos, club greco. Nel 2007 è tornato alla Dinamo Zagabria, diventandone il capitano fino al suo ritiro, avvenuto nel 2012. Nel secondo periodo alla Dinamo ha vinto cinque campionati croati, due Coppe di Croazia e quattro Supercoppe di Croazia.
Il 1º ottobre 2019 approda sulla panchina della Croazia Under-21 come successore di Nenad Gračan.[1] Dieci giorni dopo guida i giovani croati alla vittoria per 4-1 ai danni della rappresentativa ungherese.[2]
Il 6 aprile 2023 lascia la guida della Croazia Under-21 per succedere ad Ante Čačić la panchina della Dinamo Zagabria.[3][4] Il 21 agosto seguente, due giorni dopo l'eliminazione nel terzo turno di UEFA Champions League per mano dell'AEK Atene, viene sollevato dall'incarico.[5][6]
Il 18 ottobre 2023 firma per l'Al-Shabab, club saudita.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-6-1999 | Skopje | Macedonia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
13-6-1999 | Seul | Croazia ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
16-6-1999 | Seul | Croazia ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
19-6-1999 | Seul | Corea del Sud ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
18-8-1999 | Belgrado | Jugoslavia ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
21-8-1999 | Zagabria | Croazia ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
9-10-1999 | Zagabria | Croazia ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
26-4-2000 | Vienna | Austria ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
16-8-2000 | Bratislava | Slovacchia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
2-9-2000 | Bruxelles | Belgio ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() ![]() |
11-10-2000 | Zagabria | Croazia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
28-2-2001 | Fiume | Croazia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
25-4-2001 | Varaždin | Croazia ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
15-8-2001 | Dublino | Irlanda ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
1-9-2001 | Glasgow | Scozia ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 15 | Reti | 1 |
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2023. In grassetto la competizione vinta.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2016-2017 | ![]() |
DNL | 33 | 17 | 9 | 7 | CS | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 19 | 9 | 8 | 52,78 | 1º (prom.) |
2017-2018 | ![]() |
SNL | 36 | 23 | 11 | 2 | CS | 6 | 5 | 1 | 0 | UEL | 2[7] | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | 44 | 28 | 12 | 4 | 63,64 | 1º |
ott. 2018-2019 | ![]() |
HNL | 26 | 16 | 5 | 5 | CC | 4 | 4 | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 20 | 5 | 5 | 66,67 | Sub., 2º |
lug.-sett. 2019 | HNL | 8 | 4 | 3 | 1 | CC | - | - | - | - | UEL | 4[8] | 2 | 1 | 1 | SC | 1 | 0 | 0 | 1 | 13 | 6 | 4 | 3 | 46,15 | Eson. | |
Totale Rijeka | 34 | 20 | 8 | 6 | 4 | 4 | 0 | 0 | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 43 | 26 | 9 | 8 | 60,47 | ||||||
apr.-mag. 2023 | ![]() |
HNL | 9 | 6 | 3 | 0 | CC | - | - | - | - | UCL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 6 | 3 | 0 | 66,67 | Sub., 1º |
lug.-ago. 2023 | HNL | 3 | 1 | 1 | 1 | CC | - | - | - | - | UCL | 4[8] | 2 | 1 | 1 | SC | 1 | 1 | 0 | 0 | 8 | 4 | 2 | 2 | 50,00 | Eson. | |
Totale Dinamo Zagabria | 12 | 7 | 4 | 1 | - | - | - | - | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 17 | 10 | 5 | 2 | 58,82 | ||||||
ott.-dic. 2023 | ![]() |
SPL | 9 | 2 | 3 | 4 | KCC | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 3 | 3 | 5 | 27,27 | Sub., Eson. |
Totale carriera | 124 | 69 | 35 | 20 | 15 | 12 | 1 | 2 | 10 | 4 | 2 | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 151 | 86 | 38 | 27 | 56,95 |
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % vittorie | GF | GS | DR | ||||||
2019 | ![]() |
Qual. Euro U-21 2021 | Sub., 2º nel Gruppo 4, qualificato | 3 | 2 | 0 | 1 | 66,67 | 11 | 3 | +8 | ||
2020 | 6 | 4 | 2 | 0 | 66,67 | 25 | 2 | +23 | |||||
mar.-giu. 2021 | Euro U-21 2021 | Quarti di finale | 4 | 1 | 0 | 3 | 25,00 | 5 | 7 | -2 | |||
2021 | Qual. Euro U-21 2023 | 2º nel Gruppo 1, qualificato dopo i play-off | 6 | 6 | 0 | 0 | 100,00 | 17 | 4 | +13 | |||
2022 | 6 | 2 | 1 | 3 | 33,33 | 11 | 9 | +2 | |||||
Dal 2019 al 2023 | Amichevoli | 5 | 3 | 2 | 0 | 60,00 | 10 | 4 | +6 | ||||
Totale Croazia U-21 | 30 | 18 | 5 | 7 | 60,00 | 79 | 29 | +50 |