INSEP

Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema INSEP, argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. INSEP è un argomento che ha avuto un impatto su persone di tutte le età e provenienti da diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, INSEP ha suscitato dibattiti e discussioni in diversi ambiti, generando opinioni e punti di vista diversi. In questo articolo affronteremo gli aspetti più rilevanti di INSEP, analizzandone il contesto, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza oggi. Inoltre, approfondiremo le possibili implicazioni e conseguenze che INSEP potrebbe avere in futuro. Unisciti a noi in questo tour di INSEP e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrirci!

Institut national du sport, de l'expertise et de la performance
(FR) INSTITUT NATIONAL DU SPORT DE L EXPERTISE ET DE LA PERFORMANCE
Ubicazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
CittàParigi
Dati generali
Fondazione1975
TipoEPSCP
Dir. generaleFabien Canu
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

L'INSEP (Institut national du sport, de l'expertise et de la performance) è un centro statale francese di eccellenza nelle attività sportive situato presso il Bois de Vincennes a Parigi[1][2].

Storia

Il centro è nato nel 1975 dalla fusione tra l'INS (Institut national des sports) e l'ENSEP (École Normale Supérieure d'Éducation Physique) e prepara circa 26 specialità[3].

Alunni celebri

Note

  1. ^ (EN) Advanced PE for OCR A2, Heinemann, 2004, ISBN 9780435506124. URL consultato il 6 luglio 2019.
  2. ^ (EN) Jean-Francois Kahn, Adrian Lees e Ian Maynard, Science and Racket Sports III: The Proceedings of the Eighth International Table Tennis Federation Sports Science Congress and The Third World Congress of Science and Racket Sports, Taylor & Francis, 14 ottobre 2004, ISBN 9780203436646. URL consultato il 6 luglio 2019.
  3. ^ (EN) RICKI STEIN, The Morning Call, FRENCH NATIONALS TAKE ON U.S. WOMEN TODAY, TOMORROW GYMNASTICS, su themorningcall.com. URL consultato il 6 luglio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN135581974 · ISNI (EN0000 0001 2163 2398 · LCCN (ENn79009319 · J9U (ENHE987007601876205171