In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Hungry!, un argomento che ha catturato l'interesse di persone di ogni età e provenienza. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Hungry! ha svolto un ruolo chiave nella società e nella cultura. Nel corso degli anni ha acceso dibattiti, generato passioni e si è evoluto in molteplici modi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti e la sua influenza sulla vita quotidiana. Inoltre, esamineremo le varie prospettive legate a Hungry!, dalle opinioni degli esperti alle esperienze personali di coloro che sono stati toccati da questo fenomeno. In definitiva, questo articolo mira a offrire una visione completa e arricchente di Hungry!, invitando il lettore a riflettere, interrogarsi e apprezzarne la complessità.
Hungry! | |
---|---|
Titolo originale | ハングリー! |
Paese | Giappone |
Anno | 2012 |
Formato | serie TV |
Genere | sentimentale |
Stagioni | 1 |
Episodi | 11 |
Durata | 45-50 min (episodio) |
Lingua originale | giapponese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Regia | Motohashi Keita, Shiraki Keiichiro, Kiuchi Taketo |
Sceneggiatura | Mika Omori |
Musiche | Ohashi Torio |
Produttore | Kasai Hideyuki, Takaaki Hirabe |
Prima visione | |
Dal | 10 gennaio 2012 |
Al | 2 marzo 2012 |
Rete televisiva | Fuji TV |
Hungry! (ハングリー!?, Hangurī!) è un dorama giapponese invernale in 11 puntate di Fuji TV andato in onda nel 2012; vede la partecipazione di Osamu Mukai nella parte del protagonista.
Eisuke è impiegato come bassista in una rock band, ma deve abbandonare ben presto i suoi sogni musicali per condurre il ristorante di cucina francese della sua famiglia, una vera e propria tradizione del luogo. Il destino lo vorrà coinvolgere suo malgrado all'interno d'un triangolo amoroso, con Ryoko e Miori rivali acerrime per conquistar il cuore del bel Eisuke. Maria è la "vecchia" fidanzata di Eisuke e lavora in un istituto bancario: rimane molto compita nell'apprendere la notizia, improvvisa e del tutto imprevista, che il ragazzo ha smesso definitivamente di coltivare la sua musica per dedicarsi al ristorante, portando con ciò una notevole dose d'incertezza all'interno del loro rapporto in quanto ad Eisuke comincia a mancar letteralmente il tempo da dedicare a Maria. Nel frattempo si fa avanti Chie, una studentessa universitaria ventenne allegra e piena di vita proveniente da una famiglia contadina di agricoltori; anche se ella inizialmente non s'era fatta una granché buona impressione nei con fronti di Eisuke, inizierà a sviluppar col tempo dei sentimenti per lui subito dopo aver assaggiato la sua ottima cucina. L'amore, per Chie è, nel vero senso della parola, sbocciato dal suo stomaco. Tokio è invece il proprietario d'un ristorante concorrente a quello di Eisuke; con l'inganno rilevò gli chef ed il personale mandando il padre di Eisuke quasi sul lastrico. Conosciute le capacità molto buone del figlio del suo rivale in cucina, trama nell'ombra. I vecchi amici di Eisuke, che facevano parte della sua band musicale, verranno ad un certo punto ad aiutare il compagno nella nuova attività.