Nel mondo di oggi, Ganbatte ikimasshoi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone, aziende e organizzazioni. Fin dalla sua nascita, Ganbatte ikimasshoi ha catturato l'attenzione della società e ha generato infiniti dibattiti, discussioni e riflessioni sulla sua importanza, impatto ed evoluzione. Che sia a livello personale, professionale, sociale o culturale, Ganbatte ikimasshoi è riuscito a trascendere i confini e si è affermato oggi come un punto di riferimento chiave. Per questo motivo è fondamentale analizzare e affrontare in maniera profonda e dettagliata tutti gli aspetti legati a Ganbatte ikimasshoi, per comprenderne meglio l’influenza e la rilevanza nella nostra vita quotidiana.
Ganbatte Ikimasshoi | |
---|---|
Paese | Giappone |
Anno | 2005 |
Formato | serie TV |
Genere | sportivo |
Stagioni | 1 |
Episodi | 10 + SP |
Durata | 45 minuti per puntata |
Lingua originale | giapponese |
Crediti | |
Regia | Miyake Yoshishige, Nagumo Seiichi, Ikezoe Hiroshi (池添博) |
Soggetto | Shikimura Yoshiko |
Sceneggiatura | Kaneko_Arisa |
Musiche | Yoshimata Ryo |
Produttore | Shigemitsu Keiichi |
Prima visione | |
Dal | 5 luglio 2005 |
Al | 13 settembre 2005 |
Rete televisiva | Fuji Television |
Ganbatte ikimasshoi (がんばっていきまっしょい? lett. "Ce la metto tutta") è un dorama estivo in 10 puntate di NTV mandato in onda nel 2005, tratto da un romanzo di successo scritto da Yoshiko Shikimura. Precedentemente era uscito un film intitolato Give It All nel 1998 che narrava l'identica vicenda.
La storia tratta di una ragazza quindicenne che abita in una cittadina di mare: vuole creare una squadra femminile di canottaggio, ma per poter attuare il suo desiderio ha bisogno di trovare altri quattro membri.
Con l'aiuto del suo allenatore e amico d'infanzia Hiroyuki e della squadra maschile al gran completo, lei ed il suo team saranno in grado di superare tutti gli ostacoli che gli si frapporranno davanti.