Al giorno d'oggi, How Come U Don't Call Me Anymore? è diventato un argomento di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. Che si parli di How Come U Don't Call Me Anymore? nel contesto della politica, della tecnologia, della storia o anche della vita di tutti i giorni, è innegabile che questo argomento abbia catturato l'attenzione di un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo e analizzeremo nel dettaglio le diverse sfaccettature di How Come U Don't Call Me Anymore?, con l'obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata su questo argomento. Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso le sue implicazioni e i possibili sviluppi futuri, questo articolo cerca di far luce su How Come U Don't Call Me Anymore? e offrire una prospettiva arricchente per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questo affascinante argomento.
How Come U Don't Call Me Anymore? | |
---|---|
Artista | Prince |
Autore/i | Prince |
Genere | Soul Rhythm and blues |
Data | 1982 |
Etichetta | Warner Bros. Records |
Durata | 3:50 |
How Come U Don't Call Me Anymore? è un brano musicale di Prince. Si tratta di una ballata romantica con elementi soul, R&B e gospel. Nella sua versione originale, il brano è stato pubblicato nel 1982 come B-side del singolo 1999.
La canzone è uscita poi nella compilation del 1993 The Hits/The B-Sides. Inoltre è presente nella colonna sonora del film Girl 6 - Sesso in linea (1996) e in versione dal vivo nell'album One Nite Alone... Live! (2002).
How Come You Don't Call Me singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Alicia Keys |
Pubblicazione | giugno 2002 |
Durata | 3:57 (Album ver.) 3:31 (Radio edit) |
Album di provenienza | Songs in A Minor |
Genere | Rhythm and blues Soul |
Etichetta | J Records |
Produttore | Alicia Keys, Kerry "Krucial" Brothers |
Registrazione | 1998; KrucialKeys Studios, New York |
Alicia Keys - cronologia | |
La cantante Alicia Keys ne ha realizzato una sua versione dal titolo How Come You Don't Call Me. Il brano è stato pubblicato come singolo nel 2002 ed è incluso nel suo album di debutto Songs in A Minor.
Una versione remix di questo brano è presente nell'album Remixed & Unplugged in A Minor (2002) ed è stata realizzata dai The Neptunes.
Maxi-Singolo
Promo CD Singolo
12" Vinile
Il videoclip di Alicia Keys è stato diretto da Little X e contiene riferimenti alla cultura popolare giapponese. Il video vede la partecipazione di Mike Epps.
Classifica (2002) | Posizione
massima |
---|---|
Australia[1] | 29 |
Germania[1] | 80 |
Irlanda[2] | 32 |
Paesi Bassi[1] | 73 |
Regno Unito[3] | 26 |
Stati Uniti[4] | 59 |
Svizzera[5] | 60 |
Tra gli artisti che hanno eseguito il brano come cover vi sono Stephanie Mills (1983), Joshua Redman (1998), Alicia Keys (2001), Bilal e Roger Cicero.