Honau

Nel mondo di oggi, Honau è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dalla sua scoperta ad oggi, Honau è stata oggetto di dibattito, studio e ricerca in diversi ambiti, che hanno contribuito ad ampliare le nostre conoscenze su questo fenomeno. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Honau, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società e le possibili implicazioni future. Non c'è dubbio che Honau abbia lasciato un segno indelebile nella storia e continuerà ad essere oggetto di studio e riflessione negli anni a venire.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Honau (disambigua).
Honau
comune
Honau – Stemma
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Lucerna
DistrettoLucerna Campagna
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Data di istituzione1814
Territorio
Coordinate47°08′00″N 8°24′22″E
Altitudine445 m s.l.m.
Superficie1,25[1] km²
Abitanti512[2] (2022)
Densità409,6 ab./km²
Comuni confinantiDietwil (AG), Gisikon, Inwil, Risch (ZG), Root
Altre informazioni
Cod. postale6038
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1057
TargaLU
Nome abitantihonauer
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Honau
Honau
Honau – Mappa
Honau – Mappa
Sito istituzionale

Honau (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 512 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Lucerna Campagna.

Geografia fisica

Storia

Una battaglia combattuta a Honau in un'incisione di Alexandre Steinhäuslin (1847)

Istituito nel 1814[3], fino al 1831 il comune di Honau costituì, assieme a Gisikon, una municipalità del comune di Root; vi furono combattute battaglie della guerra del Sonderbund[4].

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Cappella cattolica di Sant'Eligio, attestata dal 1579 e ricostruita nel 1647[4].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[4]:

Abitanti censiti[5]

Economia

L'economia locale si basa prevalentemente sul settore primario e sul pendolarismo in uscita verso il Canton Zugo[4].

Note

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2023: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 31 gennaio 2023. URL consultato il 17 novembre 2023.
  2. ^ (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 17 novembre 2023.
  3. ^ Waltraud Hörsch, Root, in Dizionario storico della Svizzera, 11 novembre 2010. URL consultato il 23 novembre 2023.
  4. ^ a b c d Waltraud Hörsch, Honau, in Dizionario storico della Svizzera, 29 dicembre 2004. URL consultato il 17 novembre 2023.
  5. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN234330357 · GND (DE4556633-1