In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Hogan's Alley (videogioco). Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Hogan's Alley (videogioco) ha svolto un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Hogan's Alley (videogioco) è stata fonte di dibattiti e controversie, dando origine a infinite opinioni e teorie. In questo senso, è essenziale analizzare criticamente e oggettivamente l’influenza di Hogan's Alley (videogioco) sulla nostra cultura, politica, economia e vita quotidiana. Allo stesso modo, è fondamentale esaminare come Hogan's Alley (videogioco) si è evoluto nel tempo e quali sono le implicazioni della sua presenza oggi. Attraverso questa esplorazione, speriamo di far luce sul significato e sull'impatto di Hogan's Alley (videogioco) nel mondo contemporaneo.
Hogan's Alley videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ホーガンズアレイ? |
Piattaforma | Nintendo Entertainment System, Arcade |
Data di pubblicazione | NES:![]() ![]() ![]() Arcade: |
Genere | Sparatutto |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nintendo Research & Development 1, Intelligent Systems |
Pubblicazione | Nintendo |
Direzione | Shigeru Miyamoto[3] |
Design | Shigeru Miyamoto[3] |
Musiche | Hirokazu Tanaka |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori (solo Arcade) |
Periferiche di input | NES Zapper, Telecomando Wii |
Supporto | Cartuccia, download |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): G · PEGI: 3 · USK: 6 |
Hogan's Alley (ホーガンズアレイ?) è uno sparatutto con pistola ottica pubblicato nel 1984 da Nintendo per Nintendo Entertainment System. È uno dei primi giochi che richiedono la pistola ottica NES Zapper insieme a Wild Gunman e Duck Hunt,[4] funzionante solo sui televisori a tubo catodico.
Il titolo ha ricevuto una versione per coin-op col nome di VS. Hogan's Alley.[5] Ne è stata realizzata una conversione per Wii U che utilizza il Telecomando Wii come periferica di input.[6]
In Hogan's Alley sono presenti tre modalità di gioco. Nelle prime due lo scopo del gioco è quello di sparare a sagome di cartone raffiguranti dei gangster, evitando di colpire quelle che rappresentano gli innocenti.[7] L'ambientazione di queste due modalità è rispettivamente un poligono di tiro e una ricostruzione dell'eponimo vicolo.[8]
La terza modalità, denominata Trick Shot, prevede di sparare ad alcuni barattoli che viaggiano da destra a sinistra attraverso lo schermo.[7]
Hogan's Alley è il nome di un centro d'addestramento dell'FBI situato a Quantico, in Virginia. Nonostante l'apparente connessione con il videogioco, l'edificio prende il suo nome dall'omonimo fumetto.[9]
Hogan's Alley è inoltre incluso come minigioco in WarioWare, Inc: Minigame Mania per Game Boy Advance ed in WarioWare: Touched! per Nintendo DS.[10][11]
Una versione non autorizzata del gioco è stata prodotta da Cory Arcangel sostituendo i personaggi con la sagoma di Andy Warhol.[12][13]