Hiroya Saitō

In questo articolo affronteremo il tema Hiroya Saitō, che è stato oggetto di interesse e studio nel corso degli anni. Hiroya Saitō è un concetto che ha avuto un impatto su diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla tecnologia, alla cultura e alla società in generale. Nel corso della storia, Hiroya Saitō ha svolto un ruolo fondamentale nel modellare le nostre percezioni e il processo decisionale. Attraverso un'analisi dettagliata, questo articolo si propone di esplorare le diverse sfaccettature di Hiroya Saitō e la sua influenza nel mondo di oggi, fornendo così una visione più ampia e completa di questo argomento così rilevante.

Hiroya Saitō
Hiroya Saitō a Planica nel 2000
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza173 cm
Peso57 kg
Salto con gli sci
SquadraSnow Brand
Termine carriera2003
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

Hiroya Saitō (Yoichi, 1º settembre 1970) è un ex saltatore con gli sci giapponese.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 14 dicembre 1991 a Sapporo (44°), ottenne il primo podio il 25 marzo 1994 a Thunder Bay (3°) e la prima vittoria il 17 dicembre 1995 a Chamonix.

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (9° nel trampolino normale, 47° nel trampolino lungo, 1° nella gara a squadre), a tre dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie, e a due dei Mondiali di volo (32° a Planica 1994 il miglior risultato).

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 5º nel 1997 e nel 1998
  • 20 podi (16 individuali, 4 a squadre):
    • 3 vittorie (2 individuali, 1 a squadre)
    • 6 secondi posti (4 individuali, 2 a squadre)
    • 11 terzi posti (10 individuali, 1 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
17 dicembre 1995 Chamonix Francia (bandiera) Francia Le Mont K95
2 marzo 1996 Lahti Finlandia (bandiera) Finlandia Salpausselkä K114
(con Takanobu Okabe, Jin'ya Nishikata e Masahiko Harada)
2 febbraio 1997 Willingen Germania (bandiera) Germania Mühlenkopf K120

Torneo dei quattro trampolini

  • 3 podi di tappa[1]:
    • 1 secondo posto
    • 2 terzi posti

Nordic Tournament

  • 3 podi di tappa[1]:
    • 1 secondo posto
    • 2 terzi posti

Note

  1. ^ a b Gare valide anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

Collegamenti esterni