Al giorno d'oggi, Heti Világgazdaság è un argomento di crescente interesse nella società. L'importanza di Heti Világgazdaság si è riflessa in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Le opinioni e i punti di vista su Heti Világgazdaság sono vari e spesso controversi, il che ha generato un dibattito costante su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo la rilevanza di Heti Világgazdaság oggi, analizzandone le implicazioni e le possibili conseguenze. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni personali, Heti Világgazdaság è un argomento che non lascia nessuno indifferente.
Heti Világgazdaság | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | ungherese |
Periodicità | Settimanale |
Genere | economia |
Fondazione | 1979 |
Sede | Budapest |
Direttore | Ibolya Jakus |
ISSN | 1217-9647 | , 1417-3832 e 1417-7196
Sito web | hvg.hu/hetilap |
Heti Világgazdaság (in italiano Settimanale di Economia Mondiale), conosciuto come HVG, è uno dei settimanali dell'Ungheria,[1] specializzato soprattutto in notizie di ambito economico e politico. 2004 la circolazione si attestava a circa 140000 copie[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 188299706 |
---|