Heti Világgazdaság

Al giorno d'oggi, Heti Világgazdaság è un argomento di crescente interesse nella società. L'importanza di Heti Világgazdaság si è riflessa in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Le opinioni e i punti di vista su Heti Világgazdaság sono vari e spesso controversi, il che ha generato un dibattito costante su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo la rilevanza di Heti Világgazdaság oggi, analizzandone le implicazioni e le possibili conseguenze. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni personali, Heti Világgazdaság è un argomento che non lascia nessuno indifferente.

Heti Világgazdaság
StatoUngheria (bandiera) Ungheria
Linguaungherese
PeriodicitàSettimanale
Genereeconomia
Fondazione1979
SedeBudapest
DirettoreIbolya Jakus
ISSN1217-9647, 1417-3832 e 1417-7196
Sito webhvg.hu/hetilap

Heti Világgazdaság (in italiano Settimanale di Economia Mondiale), conosciuto come HVG, è uno dei settimanali dell'Ungheria,[1] specializzato soprattutto in notizie di ambito economico e politico. 2004 la circolazione si attestava a circa 140000 copie[2]

Note

  1. ^ Steve Fallon, Budapest. Con cartina, EDT, 2010, ISBN 978-88-6040-622-4.
  2. ^ (EN) The press in Hungary, in BBC, 29 aprile 2004. URL consultato il 22 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2007).

Bibliografia

  • (HU) Bárány Anzelm,, Horváth Attila, Kitta Gergely, Paál Vince e Révész T. Mihály, A magyarországi médiaháború története - Média és politika 1989-2010, Wolters Kluwer, 2013, ISBN 978-963-295-330-4.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN188299706