Heterobranchia inferiori

Nell'articolo di oggi parleremo di Heterobranchia inferiori, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Heterobranchia inferiori è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Heterobranchia inferiori, esaminando il suo impatto sulla società odierna e offrendo una visione critica della sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Heterobranchia inferiori è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua influenza si fa sentire in molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Quindi, senza ulteriori indugi, addentriamoci nell'affascinante mondo di Heterobranchia inferiori e scopriamo insieme la sua importanza nel contesto attuale.

Heterobranchia inferiori
Architectonica perspectiva
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseHeterobranchia inferiori
Sinonimi

Allogastropoda

Superfamiglie

Heterobranchia inferiori è una infraclasse di molluschi gasteropodi della sottoclasse Heterobranchia.[1]

Distribuzione e habitat

Sebbene la stragrande maggioranza degli eterobranchi inferiori siano organismi marini, alcuni sono riusciti a passare all'acqua dolce.

Tassonomia

Il raggruppamento figurava nella tassonomia dei gasteropodi di Bouchet e Rocroi del 2005 come "gruppo informale", termine che stava ad indicare la mancanza di certezze sulla sua monofilia, e comprendeva anche le superfamiglie Acteonoidea, Glacidorboidea, Pyramidelloidea, Ringiculoidea e Rissoelloidea, nonché l'enigmatica[non chiaro] famiglia Tjaernoeiidae.[2] Studi successivi hanno portato ad escudere le suddette superfamiglie dal raggruppamento, includendole tra gli Euthyneura. A seguito di questa redifinizione il raggruppamento risulta essere monofiletico e figura nella classificazione di Bouchet e Rocroi del 2017 con il rango di infraclasse.[3]

Secondo il World Register of Marine Species (2020) l'infraclasse Heterobranchia inferiori comprende le seguenti superfamiglie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Lower Heterobranchia, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 15 luglio 2020.
  2. ^ (EN) Bouchet P., Rocroi J.-P., Classification and nomenclator of gastropod families, in Malacologia, 47(1-2), 2005, pp. 1-397.
  3. ^ (EN) Bouchet P., Rocroi J.-P et al., Revised Classification, Nomenclator and Typification of Gastropod and Monoplacophoran Families, in Malacologia, 61(1-2), 2017, pp. 1-526, DOI:10.4002/040.061.0201.

Bibliografia

Altri progetti