Hellion

Nel mondo di oggi, Hellion è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua importanza nello sviluppo tecnologico o per la sua influenza nella sfera culturale, Hellion ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e contesti. In questo articolo approfondiremo il tema Hellion, analizzandone le diverse dimensioni e come si è evoluto nel tempo. Dalle origini allo stato attuale, Hellion è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione da parte di accademici, appassionati e curiosi.

Hellion
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHeavy metal[1]
Periodo di attività musicale1982 – in attività
Album pubblicati14
Studio3 + 5 EP
Live4
Raccolte2
Sito ufficiale

Gli Hellion sono un gruppo heavy metal nato a Los Angeles nel 1982.[2]

Formazione

Formazione attuale

  • Ann Boleyn - voce (1982-oggi)
  • Chris Kessler - chitarra (2002-oggi)
  • Chet Thompson - chitarra (1986-1988, 1990, 2002-oggi)
  • Ray Schenck - chitarra (1982-1986, 1988-oggi)
  • Glenn Cannon - basso (2002-oggi)
  • Seann Scott - batteria (2002-oggi)

Ex componenti

  • Alan Barlam - chitarra (1983-1986, 1988-1991)
  • Peyton Tuthill - basso (1982)
  • Rik Fox - basso (1982)
  • Bill Sweet - bass (1982-1986)
  • Alex Campbell - basso (1986-1988)
  • Dave Dutton - basso (1988-1989)
  • Rex Tennyson - basso (1989-91)
  • Sean Kelley - batteria (1982-1986, 1988-1991)
  • Greg Pecka - batteria (1986-1988)

Discografia

Album in studio

EP

Live

Raccolte

Singoli

  • Driving Hard/Black Knight (1983)
  • Nightmares (1983)
  • Screams in the Night/Put the Hammer Down (1986)
  • Screams In The Night (1987)

Note

  1. ^ Allmusic.com - Hellion
  2. ^ Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN146210216 · ISNI (EN0000 0001 0670 0954 · LCCN (ENno2006016794 · GND (DE10334476-7 · BNF (FRcb139039339 (data)