Il nome Hellingen può evocare emozioni, ricordi o significati diversi per ogni persona. Dall'antichità ai giorni nostri, Hellingen è stato oggetto di interesse, dibattito e riflessione in vari ambiti della vita. La sua importanza trascende i confini e le epoche e la sua influenza si è fatta sentire nella cultura, nella scienza, nella politica e nelle relazioni umane. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e la rilevanza di Hellingen, analizzando il suo impatto sul mondo attuale e la sua proiezione nel futuro.
Hellingen frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Hildburghausen |
Comune | Heldburg |
Territorio | |
Coordinate | 50°15′00″N 10°40′59″E |
Altitudine | 299 m s.l.m. |
Superficie | 44,55 km² |
Abitanti | 1 099 (31-12-2007) |
Densità | 24,67 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 98663 |
Prefisso | 036871 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 16 0 69 019 |
Targa | HBN |
Parte di | Verwaltungsgemeinschaft Heldburger Unterland |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Hellingen è una frazione della città tedesca di Heldburg.
Il 1º gennaio 2019 il comune di Hellingen venne aggregato alla città di Heldburg.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240066718 · GND (DE) 4364053-9 |
---|