Heavier Things

Nel mondo di oggi, Heavier Things è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Dalle sue origini ad oggi, Heavier Things è stato oggetto di studio, dibattito e controversia in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla politica o sulla cultura, Heavier Things ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Heavier Things, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo contemporaneo. Attraverso un approccio multidisciplinare cercheremo di comprendere la complessità di Heavier Things e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Heavier Things
album in studio
ArtistaJohn Mayer
Pubblicazione9 settembre 2003
Durata45:33
GenereSoft rock
Pop
EtichettaColumbia Records
ProduttoreJack Joseph Puig
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[2]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[3]
(vendite: 140 000+)
Canada (bandiera) Canada[4]
(vendite: 100 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (2)[5]
(vendite: 40 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[6]
(vendite: 2 000 000+)
John Mayer - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2006)
Singoli
  1. Bigger Than My Body
    Pubblicato: 25 agosto 2003
  2. Clarity
    Pubblicato: 12 aprile 2004
  3. Daughters
    Pubblicato: 28 settembre 2004

Heavier Things è il secondo album in studio del cantautore statunitense John Mayer, pubblicato il 9 settembre 2003 dalla Columbia Records negli Stati Uniti. Il titolo dell'album stesso è una sottile risposta a certa critica della musica di Mayer. L'album ha debuttato al numero 1 della US Billboard 200 chart, vendendo 317 000 copie nella prima settimana. Nonostante alcune critiche negative nei confronti del songwriting di Mayer, Heavier Things ha ricevuto recensioni generalmente positive dai maggiori critici della musica , sulla base di un punteggio complessivo di 67 / 100 da Metacritic .

Sulla copertina campeggia un'immagine dell'artista in piedi per intero con un paio di pantaloni larghi e una maglietta verde e con una chitarra che penzola sopra la vita da una cinghia che gli avvolge la spalla.

John Mayer ha dichiarato di essersi potuto sentire molto più sereno e di aver potuto focalizzarsi più sulla sua arte.

Tracce

Testi e musiche di John Mayer, eccetto dove indicato.

  1. Clarity – 4:28
  2. Bigger Than My Body – 4:26
  3. Something's Missing – 5:04
  4. New Deep – 4:07
  5. Come Back to Bed – 5:23
  6. Home Life – 4:14 (John Mayer, David LaBruyere)
  7. Split Screen Sadness – 5:06
  8. Daughters – 3:58
  9. Only Heart – 3:52
  10. Wheel – 5:33

Note

  1. ^ (EN) Heavier Things, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 marzo 2022.
  2. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 7 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  3. ^ aria.com.au, http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auALBUMaccreds2011.htm.
  4. ^ (EN) – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato l'11 marzo 2022.
  5. ^ (DA) Heavier Things, su IFPI Danmark. URL consultato l'11 marzo 2022.
  6. ^ (EN) John Mayer - Heavier Things – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 marzo 2022.

Collegamenti esterni