Havelberg

In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Havelberg, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna. Havelberg è un argomento di interesse da decenni, le sue radici affondano nell'antichità e la sua attualità è palpabile ancora oggi. Nel corso della storia, Havelberg ha acceso dibattiti, è stata fonte di ispirazione per gli artisti e ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare. In questo articolo esamineremo gli aspetti più rilevanti di Havelberg, dal suo significato nella società alla sua evoluzione nel tempo.

Havelberg
città
Havelberg – Stemma
Havelberg – Veduta
Havelberg – Veduta
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Sassonia-Anhalt
DistrettoNon presente
CircondarioStendal
Territorio
Coordinate52°49′30″N 12°04′28″E
Altitudine26 m s.l.m.
Superficie149,12 km²
Abitanti6 465[1] (31-12-2022)
Densità43,35 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale39539
Prefisso039382 e 039387
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis15 0 90 225
TargaSDL
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Havelberg
Havelberg
Havelberg – Mappa
Havelberg – Mappa
Localizzazione della città di Havelberg nel circondario di Stendal
Sito istituzionale

Havelberg è una città tedesca di 6 465 abitanti,[1] nel Land della Sassonia-Anhalt.

Havelberg si fregia del titolo di "città anseatica" (Hansestadt).[2]

Storia

Simboli

I simboli della città di Havelberg sono lo stemma (Wappen), la bandiera (Banner) e il sigillo (Siegel).[3]

Stemma

«Das Wappen der Hansestadt Havelberg zeigt in Blau eine durchgehende ungezinnte silberne

Stadtmauer mit geschlossenem roten Tor, überragt von zwei silbernen Türmen mit roten Spitzdächern und goldenen Knäufen, zwischen den Türmen schwebend ein roter Adler golden bewehrt.»

Bandiera

«Die Hansestadt Havelberg führt eine Blau/Rot gestreifte Flagge mit dem aufgelegten Wappen der

Hansestadt Havelberg.»

Sigillo

«Die Hansestadt Havelberg führt ein Dienstsiegel, das dem der Hauptsatzung beigefügten

Dienstsiegelabdruck entspricht. Die Umschrift lautet: "Hansestadt Havelberg".»

Geografia antropica

Appartengono alla città di Havelberg le frazioni (Ortsteil) di Dahlen, Damerow, Garz, Jederitz, Klein-Damerow, Kuhlhausen, Kümmernitz, Müggenbusch, Nitzow, Toppel, Vehlgast, Waldfrieden e Warnau.[4]

Le frazioni sono raggruppate in "comunità locali" (Ortschaft), secondo lo schema seguente:[5]

Comunità locale Frazioni
Jederitz Jederitz
Nitzow Nitzow, Dahlen
Vehlgast-Kümmernitz Damerow, Klein-Damerow, Kümmernitz, Vehlgast, Waldfrieden
Kuhlhausen Kuhlhausen
Garz Garz
Warnau Warnau

Ogni comunità locale elegge un consiglio locale (Ortschaftsrat).[6]

Amministrazione

Gemellaggi

Havelberg è gemellata con:

Note

  1. ^ a b Ente statistico della Sassonia-Anhalt - Dati sulla popolazione
  2. ^ (DE) Hansestadt Havelberg [collegamento interrotto], su statistik-bw.de.
  3. ^ (DE) Hauptsatzung der Hansestadt Havelberg, § 2 (PDF), su havelberg.de. URL consultato il 5 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ (DE) Hauptsatzung der Hansestadt Havelberg, § 1 (PDF), su havelberg.de. URL consultato il 5 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ (DE) Hauptsatzung der Hansestadt Havelberg, § 14, Abs. 1 (PDF), su havelberg.de. URL consultato il 5 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ (DE) Hauptsatzung der Hansestadt Havelberg, § 14, Abs. 2 (PDF), su havelberg.de. URL consultato il 5 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^ (DE) Verden (Niedersachsen), su havelberg.de.
  8. ^ (DE) Saumur (Frankreich), su havelberg.de.
  9. ^ (DE) Warwick (England), su havelberg.de.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN124480446 · LCCN (ENn92104512 · GND (DE4023869-6 · J9U (ENHE987007533143405171