In questo articolo parleremo di Hans Adolph Brorson, un argomento che è stato presente nel corso della storia e che continua ad essere rilevante nella società odierna. Hans Adolph Brorson ha suscitato grande interesse e dibattito, sia nel mondo accademico che nell'opinione pubblica, per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Nel tempo Hans Adolph Brorson è stato oggetto di studi, ricerche e riflessioni che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di questo argomento. In questo senso affronteremo diverse prospettive e approcci per comprendere meglio l’importanza e il significato di Hans Adolph Brorson oggi.
Hans Adolph Brorson (Randerup, 1694 – Ribe, 1764) è stato uno scrittore danese.
Vescovo di Ribe di ispirazione pietista, fu autore del canto natalizio Mitt hjerte alltid vanker (1732)[1][2], de Il prezioso goiello della fede (1739) e del celebre Il canto del cigno (1765).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59242257 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 6851 · CERL cnp00542195 · LCCN (EN) n83137374 · GND (DE) 118914847 · BNF (FR) cb13524303p (data) |
---|