Hans-Adolf Prützmann

Nel mondo di oggi, Hans-Adolf Prützmann è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Nel tempo questo tema è stato oggetto di dibattito, ricerca e analisi da parte di esperti e studiosi di diverse discipline. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Hans-Adolf Prützmann ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo in modo approfondito questo entusiasmante argomento, esaminandone i diversi aspetti e la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso un'analisi rigorosa e una visione globale, cercheremo di far luce su questo argomento per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.

Hans-Adolf Prützmann
NascitaTolkmicko, 31 agosto 1901
MorteLuneburgo, 21 maggio 1945
Cause della morteSuicidio
EtniaTedesca
Dati militari
Paese servitoGermania (bandiera) Repubblica di Weimar
Germania (bandiera) Germania nazista
Forza armata Freikorps
Sturmabteilung
Schutzstaffel
Anni di servizio19181945
GradoSS-Obergruppenführer[1]
GuerreRivoluzione di novembre
Seconda guerra mondiale
CampagneCampagna di Russia
Comandante diSupremo Comandante delle SS e della Polizia per l'Ucraina
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

Hans-Adolf Prützmann (Tolkmicko, 31 agosto 1901Luneburgo, 21 maggio 1945) è stato un generale tedesco delle SS, dal giugno 1941 ha servito come supremo comandante delle SS e della Polizia per l'Ucraina in questa carica ha supervisionato le attività dei distaccamenti degli Einsatzgruppen che hanno perpetrato l'Olocausto nei paesi baltici, alla fine della guerra il 21 maggio 1945 catturato dagli alleati si è suicidato mentre era in custodia.

Note

  1. ^ Generale di corpo d'armata.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN30349060 · ISNI (EN0000 0001 1489 4680 · LCCN (ENnr97040028 · GND (DE119536862 · BNF (FRcb13750481r (data) · J9U (ENHE987007266858105171