In questo articolo esploreremo nel dettaglio l'affascinante mondo di Halikko, un argomento che ha suscitato l'interesse e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società moderna alla sua rilevanza storica, Halikko ha lasciato un segno indelebile nel mondo che ci circonda. In queste pagine scopriremo le varie sfaccettature di Halikko, le sue applicazioni pratiche e la sua influenza in diversi campi. Che tu sia un esperto nel settore o che tu abbia appena iniziato, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e arricchente di Halikko. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento!
Halikko ex comune | |
---|---|
Halikon kunta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Salo |
Amministrazione | |
Sindaco | Simo Paassilta |
Data di istituzione | 1866 accorpamenti: Angelniemi, 1967 |
Data di soppressione | 2009 |
Territorio | |
Coordinate | 60°23′50″N 23°04′40″E |
Superficie | 357,3 km² |
Abitanti | 9 636 (2006) |
Densità | 26,97 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24800 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Halikko è stato un comune finlandese di 9 636 abitanti, situato nella regione del Varsinais-Suomi. Il comune è stato soppresso nel 2009 ed accorpato al comune di Salo.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 9294 8842 |
---|