Halberstädter Flugzeugwerke

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Halberstädter Flugzeugwerke, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e luogo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza nel mondo accademico, Halberstädter Flugzeugwerke ha suscitato grande interesse e curiosità in tutti i tipi di individui. In queste pagine analizzeremo diversi aspetti di Halberstädter Flugzeugwerke, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso Halberstädter Flugzeugwerke e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!

Halberstädter Flugzeugwerke
StatoGermania (bandiera) Germania
Forma societariaGesellschaft mit beschränkter Haftung
Fondazione1912
Chiusura1919
Sede principaleHalberstadt
SettoreAeronautico

La Halberstädter Flugzeugwerke GmbH, nota anche semplicemente come Halberstadt, è stata un'azienda aeronautica tedesco-britannica fondata nell'aprile del 1912 come ditta tedesco-britannica con il nome di Deutsche Bristolwerke Flugzeuggesellschaft m.b.H. ad Halberstadt.

Storia

La era ditta specializzata nella costruzione di velivoli costruiva originariamente il Bristol-Box-Kite ed il Bristol-Prier-monoplano, successivamente sviluppo diversi progetti di propria iniziativa. Nel settembre del 1913 il nome fu cambiato in Halberstädter Flugzeugwerke G.m.b.H.. Tra i suoi progettisti più importanti spiccavano Burkhardt che successivamente fu assunto dalla Gothaer Waggonfabrik, Voigt e Karl Theiß.

Complessivamente durante la prima guerra mondiale la ditta costruì oltre 1.717 apparecchi.

Modelli

Aerei da ricognizione

ricognitori biposto:

ricognitori biposto costruiti fino al 1916:

Aerei da attacco al suolo

Halberstadt CL.IV conservato dalla USAF in un museo

apparecchi biposto con motore raffreddato ad acqua:

Aerei da caccia

Caccia monoposto:

Apparecchi di grandi dimensioni

Bibliografia

  • (DE) Günter Kroschel, Helmut Stützer, Die deutschen Militärflugzeuge 1910-18, Wilhelmshaven, Lohse-Eissing Mittler, 1977, ISBN 3-920602-18-8.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN158963957