Da tempo immemorabile Hair (Hair) è oggetto di fascino, studio e dibattito. Il suo impatto ha trasceso ogni barriera culturale, geografica e temporale, lasciando un segno indelebile nella storia dell’umanità. Dai più remoti confini del passato al presente più immediato, Hair (Hair) è stato oggetto di adorazione, analisi e contemplazione. In questo articolo esploreremo in profondità le molteplici sfaccettature di Hair (Hair), svelandone il significato, la sua influenza e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Nelle pagine che seguono, intraprenderemo un affascinante viaggio attraverso la storia, la scienza, la cultura e la società, alla ricerca di una comprensione più completa e arricchente di Hair (Hair).
Hair | |
---|---|
Artista | Off-Broadway Cast |
Autore/i | James Rado e Gerome Ragni (testi), Galt MacDermot (musica) |
Genere | Rock |
Esecuzioni notevoli | The Cowsills, Doug Parkinson, Elio Gandolfi, The Dickies |
Pubblicazione originale | |
Incisione | 1968 |
Data | 1967 |
Durata | 2:55 |
Hair è un brano musicale del 1968 composto da Galt MacDermot su testi di James Rado e Gerome Ragni per l'omonimo musical.
Il brano viene cantato per la prima volta nella prima rappresentazione del musical Hair, da Walker Daniels, Gerome Ragni e dalla compagnia dell'Off-Broadway, il 17 ottobre 1967.[1] La prima incisione della traccia risale invece al 1968, per opera di James Rado, Gerome Ragni e la compagnia teatrale.[1]