György Pálfi

In questo articolo approfondiremo il tema György Pálfi, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue applicazioni pratiche e la sua rilevanza in vari ambiti, György Pálfi è diventato un argomento di crescente interesse in ambito accademico e professionale. Attraverso questa analisi esaustiva, ci proponiamo di far luce sui diversi aspetti di György Pálfi, fornendo una visione completa e aggiornata della sua importanza e influenza nel mondo contemporaneo.

György Pálfi

György Pálfi (Budapest, 11 aprile 1974) è un regista ungherese.

Nel 2002 il suo lungometraggio d'esordio Hukkle ha vinto il Premio della città di Torino al Torino Film Festival e il Prix Fassbinder agli European Film Awards[1], e nel 2006 il suo film Taxidermia ha vinto l'NHK Award al Sundance Film Festival.

Biografia

Filmografia

Note

  1. ^ (EN) Jill Feiwell, Gyorgy Palfi, su Variety, 11 marzo 2004. URL consultato il 2 novembre 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN17535603 · ISNI (EN0000 0001 2021 7838 · LCCN (ENno2009059419 · GND (DE14063844X · BNE (ESXX5092394 (data) · BNF (FRcb15540408d (data) · CONOR.SI (SL127188835