Guerrino Crivello

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Guerrino Crivello. Che si parli della vita di Guerrino Crivello, di un evento rilevante legato a Guerrino Crivello o dell'influenza di Guerrino Crivello sulla società odierna, questo argomento merita di essere approfondito. Nelle prossime righe analizzeremo diversi aspetti che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza di Guerrino Crivello e il suo impatto in diversi ambiti. Senza dubbio si tratta di un argomento appassionante che suscita l’interesse di un’ampia fascia di persone, quindi non dovremmo sottovalutarne l’attualità oggi.

Guerrino Crivello in La mala ordina (1972)

Guerrino Crivello (Torino, 6 novembre 1941) è un attore italiano.

Biografia

Ha svolto tutta la sua carriera interpretando parti di secondo piano, affrontando spesso ruoli da caratterista a lui particolarmente congeniali. Ha esordito nel 1971 con Per amore o per forza di Massimo Franciosa, e da allora ha interpretato circa trenta film: tra i suoi titoli più famosi 4 mosche di velluto grigio di Dario Argento, La classe operaia va in paradiso di Elio Petri, Fantozzi contro tutti di Neri Parenti e Le nuove comiche, sempre di Neri Parenti.

Filmografia

Doppiatori italiani

Collegamenti esterni