In questo articolo affronteremo il tema Grote Prijs Jef Scherens, che da tempo è oggetto di interesse e dibattito. Grote Prijs Jef Scherens è un argomento che ha suscitato la curiosità e il fascino di molte persone, poiché le sue implicazioni sono ampie e varie. Nel corso della storia, Grote Prijs Jef Scherens ha svolto un ruolo centrale in eventi e scoperte importanti, influenzando la vita degli individui e delle società in modi diversi. In questo articolo esploreremo le dimensioni e gli aspetti rilevanti di Grote Prijs Jef Scherens, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro.
Grote Prijs Jef Scherens | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.1 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Luogo | Lovanio |
Cadenza | Annuale |
Apertura | settembre |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1963 |
Numero edizioni | 57 (al 2024) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Il Grote Prijs Jef Scherens (it.: Gran Premio Jef Scherens) è una corsa in linea di ciclismo su strada maschile che si disputa nella zona di Lovanio, in Belgio, ogni anno nel mese di settembre. Fa parte del calendario UCI Europe Tour come classe 1.1.[1]
La corsa è intitolata a Jef Scherens, pistard belga specialista della velocità attivo tra il 1929 e il 1951, vincitore di sette titoli mondiali.
La manifestazione si svolge nella città belga di Lovanio, lungo un circuito da ripetere più volte per un totale di circa 180 km.
Aggiornato all'edizione 2024.[2]