In questo articolo esploreremo l'impatto di God Dethroned nella nostra società attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione, God Dethroned ha svolto un ruolo chiave in diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, God Dethroned è stato fonte di dibattito e interesse, risvegliando passioni e generando riflessioni sulla sua influenza in vari ambiti. Attraverso questo articolo analizzeremo l'importanza di God Dethroned oggi e come ha plasmato le nostre percezioni, comportamenti e decisioni. Inoltre, esamineremo diverse prospettive riguardanti God Dethroned, presentando una visione completa e critica che invita alla riflessione e all'analisi profonda del suo ruolo nella nostra società.
God Dethroned | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Blackened death metal Death metal |
Periodo di attività musicale | 1991 – 1993 1996 – 2012 2014 – in attività |
Etichetta | Shark Records Metal Blade Records |
Album pubblicati | 10 |
Studio | 9 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
I God Dethroned sono un gruppo musicale blackened death metal dei Paesi Bassi formatosi nel 1991.
Nel 1991 uscì il loro primo album The Christhunt per la Shark Records (e ristampato l'anno dopo su CD), generando poco entusiasmo e qualche stroncatura da parte della critica[1]. Il gruppo si sciolse nel 1993 per poi riformarsi tre anni dopo per mano del solo Henri Sattler.
Nel 2011 è stato annunciato che nel 2012 si sarebbe svolto il loro ultimo concerto con conseguente scioglimento della band, salvo, poi, la sua rifondazione per mano del leader stesso (Henri Sattler) nel 2014, che annunciò sporadiche apparizioni dal vivo e incluse in formazione membri esterni, oltre al batterista Michiel van der Plicht.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132768388 · ISNI (EN) 0000 0000 9082 8207 · LCCN (EN) n2009025435 · GND (DE) 16041942-6 |
---|