Oggi approfondiremo Giro delle Fiandre 1988, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Giro delle Fiandre 1988 è qualcosa che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura pop. Nel corso degli anni Giro delle Fiandre 1988 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua attualità è ancora attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Giro delle Fiandre 1988, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna. Approfondiremo la storia e il significato di Giro delle Fiandre 1988, nonché le sue implicazioni in vari contesti. Preparati a entrare in un universo affascinante e intrigante, pieno di conoscenze e scoperte su Giro delle Fiandre 1988.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 72ª | ||||
Data | 3 aprile | ||||
Partenza | Sint-Niklaas | ||||
Arrivo | Meerbeke | ||||
Percorso | 279 km | ||||
Tempo | 7h27'28" | ||||
Media | 37,411 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro delle Fiandre 1988, settantaduesima edizione della corsa, fu disputato il 3 aprile 1988, per un percorso totale di 279 km. Fu vinto dal belga Eddy Planckaert, al traguardo con il tempo di 7h27'28" alla media di 37,411 km/h.
Partenza a Sint-Niklaas con 197 ciclisti di cui 88 portarono a termine il percorso.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
ADR-Mini Flat | 7h27'28" |
2 | ![]() |
TVM-Van Schilt | s.t. |
3 | ![]() |
PDM | a 18" |
4 | ![]() |
KAS-Canal 10 | s.t. |
5 | ![]() |
PDM | s.t. |
6 | ![]() |
Hitachi | s.t. |
7 | ![]() |
Système U | s.t. |
8 | ![]() |
PDM | s.t. |
9 | ![]() |
PDM | s.t. |
10 | ![]() |
Atala-Ofmega | a 3'19" |