Al giorno d'oggi, Ghelamco Arena è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Sempre più persone cercano informazioni su Ghelamco Arena e vogliono saperne di più sulle sue implicazioni, vantaggi e possibili sfide. Da anni Ghelamco Arena è oggetto di dibattiti e discussioni in diversi ambiti e la sua importanza non passa inosservata. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Ghelamco Arena, analizzando il suo impatto oggi e la sua proiezione nel futuro. Non importa in quale contesto viene presentato Ghelamco Arena, poiché la sua influenza trascende i confini e le aree di interesse. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Ghelamco Arena!
Ghelamco Arena | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Gand |
Inizio lavori | 2008 |
Inaugurazione | 17 luglio 2013 |
Costo | € 50.000.000 |
Proprietario | Gent |
Progetto | Bontinck Architecture and Engineering |
Intitolato a | Ghelamco |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 20 000 |
Mat. del terreno | Mixto Hybrid Grass Technology |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Gent |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
La Ghelamco Arena è uno stadio di Gand, in Belgio.
A partire dalla stagione 2013-2014, ospita le partite casalinghe della squadra del Gent, il più grande club della città di Gand ed ha una capacità di 20.000 spettatori. Ha sostituito lo stadio Jules Otten ed è stato inaugurato il 17 luglio 2013 con una partita contro lo Stoccarda.