In questo articolo approfondiremo il tema Gerdau, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Gerdau ha generato dibattito e interesse a causa del suo impatto in diverse aree. Nel corso della storia, Gerdau ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione di diversi aspetti della società, influenzando sia il livello individuale che quello collettivo. In questo articolo approfondiremo l'importanza di Gerdau, la sua influenza oggi e le sue possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di fornire una visione completa di Gerdau, affrontando vari angoli e prospettive per comprenderne la rilevanza nel contesto attuale.
Gerdau Comune, apparten. a una Samtgemeinde | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Uelzen |
Territorio | |
Coordinate | 52°58′N 10°25′E |
Altitudine | 52 m s.l.m. |
Superficie | 38,23 km² |
Abitanti | 1 548[1] (31-12-2008) |
Densità | 40,49 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 29581 |
Prefisso | 05808 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 03 3 60 009 |
Targa | UE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gerdau è un comune di 1.548 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Uelzen (targa UE) ed è parte della comunità amministrativa (Samtgemeinde) di Suderburg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247829278 · GND (DE) 4548809-5 |
---|