Al giorno d'oggi, Gerald Thomas è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Gerald Thomas è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi in diversi ambiti come la scienza, la cultura, la politica e la società. Questo fenomeno ha generato una serie di ripercussioni che hanno influenzato il modo in cui le persone percepiscono e si avvicinano a Gerald Thomas nella loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Gerald Thomas e la sua rilevanza nel contesto attuale, fornendo un'analisi dettagliata ed esaustiva che consenta al lettore di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni nella società odierna.
Gerald Thomas (Kingston upon Hull, 10 dicembre 1920 – Beaconsfield, 9 novembre 1993) è stato un regista e montatore britannico.
Ha diretto una serie di 30 film chiamati globalmente Carry On, prodotti da Peter Rogers.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12511040 · ISNI (EN) 0000 0001 0871 0427 · LCCN (EN) nr2003010691 · GND (DE) 139347283 · BNE (ES) XX1508395 (data) · BNF (FR) cb14066767m (data) · CONOR.SI (SL) 123527267 |
---|