In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Beaconsfield, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua ascesa alla fama, Beaconsfield ha catturato l'attenzione di migliaia di persone in tutto il mondo. Attraverso interviste esclusive e filmati d'archivio, daremo uno sguardo più da vicino ai momenti salienti della vita di Beaconsfield, al suo impatto sulla società e alla sua eredità duratura. Unisciti a noi in questo viaggio nel tempo mentre sveliamo i misteri e le conquiste di Beaconsfield, una figura che continuerà a ispirare e incuriosire le generazioni a venire.
Beaconsfield parrocchia civile | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Sud Est |
Contea | ![]() |
Distretto | South Bucks |
Territorio | |
Coordinate | 51°36′N 0°38′W |
Superficie | 19,66 km² |
Abitanti | 10 679 (2001) |
Densità | 543,18 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | HP9 |
Prefisso | 01494 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Beaconsfield è una cittadina di 10 679 abitanti della contea del Buckinghamshire, in Inghilterra. È sede dell'omonima parrocchia civile. Vanta il primo villaggio modello del mondo.
È stata la circoscrizione elettorale di Benjamin Disraeli, primo ministro del Regno Unito nel 1868 e ancora dal 1874 al 1880. Egli fu nominano primo Conte di Beaconsfield dalla Regina Vittoria.
È il luogo di sepoltura del giornalista e scrittore G. K. Chesterton, di Edmund Burke e del poeta Edmund Waller.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130188215 · LCCN (EN) n80139565 · GND (DE) 125391-8 · J9U (EN, HE) 987007562073305171 |
---|